Vado L. L’annuncio è ufficiale e arriva dal sindaco di Vado Ligure Monica Giuliano che nel corso dell’incontro per la vertenza Reefer in Autorità Portuale: il Comune di vadese ritirerà ogni ricorso pendente da parte dell’amministrazione contro la realizzazione della piattaforma Maersk.
Una svolta epocale per Vado Ligure dopo cinque anni di forte opposizione del Comune vadese alla nuova infrastruttura portuale: “Sarà una delle prime delibere della nuova giunta: la piattaforma è in costruzione è rappresenta una occasione di sviluppo e lavoro che non va persa, ma governata nell’interesse della comunità vadese”.
“E’ un segnale importante rispetto alla crisi industriale e di lavoro sul nostro territorio. Servono le opere a Vado Ligure, realizzando in maniera costruttiva gli interventi previsti nell’accordo di programma che riguardano la stessa riqualificazione urbanistica del nostro fronte mare”.
“Si dovrà parlare con APM Terminals e faremo delle richieste precise in termini di occupazione: serve avviare la formazione necessaria per i lavoratori che andranno ad operare in porto, nella piattaforma, valutando intese precise sulla ricollocazione di personale in esubero come nel caso della Reefer. Il lavoro rimane la priorità ed è tempo di dare risposte concrete” conclude il sindaco Giuliano.
Infatti per Reefer l’esito dell’incontro odierno rimane ancora interlocutorio e dai sindacati non sono arrivati commenti diretti: tutto aggiornato ad un nuovo faccia a faccia previsto per mercoledì 11 giugno, quando si dovrà definire l’accordo che era stato siglato tra le parti lo scorso dicembre con l’attivazione di corsi di formazione e l’aggiornamento continuo di un database del lavoro portuale.