Toirano. C’è aria di bufera a Toirano, e non solo. La storica sagra dei Gumbi si fermerà un anno e, in queste ore, imperversano le polemiche su tutto il territorio – e sui “social”, fra sconforto e delusione, per un’altra grande serata estiva che se ne va. Arriva il commento del sindaco di Toirano, Gianfranca Lionetti, che vuole mettere i puntini sulle “i”.
L’Amministrazione comunale intende subito fare chiarezza sulle proprie “buone intenzioni” nei confronti della grande festa estiva, e di aver sempre fatto tutto il possibile affinché essa si ripetesse – con successo – ogni anno. “Dal momento del nostro insediamento – esordisce il sindaco – abbiamo cercato un incontro con l’associazione della ‘Festa dei Gunbi’ per approfondire le problematiche che l’associazione stava dibattendo al suo interno in merito alla realizzazione o meno dell’annuale rassegna. Peraltro la sottoscritta aveva già conferito la delega al consigliere Aicardi – già volontaria della festa da oltre 15 anni – per garantire la collaborazione con l’associazione. Convinti dell’importanza di una sinergia tra Comune ed associazione per organizzare una rassegna di grande valenza dal punto di vista economico e turistico, abbiamo offerto sin da subito tutta la nostra disponibilità a cercare una soluzione per non interrompere la tradizione della festa”.
“Purtroppo l’Assemblea dei soci, ieri sera, ha deciso di dare lo stop per un anno alla rassegna, per riflettere sul futuro dei “Gunbi” e sulla riorganizzazione dei volontari. Ci dispiace per il danno di immagine che ne potrà derivare per il paese che ha sempre creduto nell’importanza strategica di questa manifestazione”, precisa la Lionetti.
“Convocheremo subito i commercianti e le associazioni per verificare la possibilità di creare una alternativa per colmare in parte il ‘vuoto’ che la rassegna lascerà per Toirano ed i suoi tanti affezionati”, conclude il Gianfranca Lionetti guardando al futuro.