Sassello. E’ terminato il disservizio legato alla mancanza di segnale Vodafone a Sassello. Dal mattino del 30 aprile, per i cellulari del noto operatore, è stato il black-out, con grande disagio per tutti gli abbonati, compresi servizi di pubblica utilità quali la farmacia, i medici di base o il comitato locale della Croce Rossa Italiana, che si sono trovati costretti a sopperire mantenendo il proprio personale in sede presso il telefono fisso.
Ad annunciare la fine del disservizio lo stesso colosso telefonico: “Nello scusarci per il disagio arrecato ai nostri clienti, desideriamo precisare che la causa è stata da subito individuata nel malfunzionamento di una antenna radio base posta sul Monte Beigua su cui, a causa delle avverse condizioni meteo, i nostri tecnici sono potuti intervenire solo in tarda notte. A seguito di questo intervento il servizio risulta ripristinato dalle prime ore del 1 maggio”.
Una situazione che però, secondo il sindaco Daniele Buschiazzo, si trascinava invece da oltre 20 giorni: “Vodafone ha dato più volte un termine ai disservizi che non è stato mai rispettato. Nel primo contatto veniva segnalato un problema legato alla parabola che è stata sostituita. Successivamente, è stato detto che il disservizio era dovuto ad alcuni lavori provvisori (dai quali poteva filtrare acqua piovana) che dovevano essere sistemati definitivamente e che le condizioni meteo non permettevano di salire sul traliccio (i giorni di pioggia sono registrati e si può vedere dal sito dell’Arpal Liguria). E infine il 28 aprile era stato detto che sarebbe stato fatto fra il 28 e il 29 l’intervento definitivo. I telefoni hanno funzionato sino al primo pomeriggio del 30 aprile 2014; poi la linea è scomparsa totalmente creando un evidente danno alla cittadinanza”.
Il sindaco aveva anche annunciato una verifica sulla possibilità che la situazione potesse configurare una interruzione di pubblico servizio. ieri, in ogni caso, il problema è rientrato.