Politica

Nasce l’associazione “Open Liguria”: “Vogliamo aiutare i liguri a cogliere il vento di rinnovamento”

floris

Genova. Si chiama “Open Liguria” ed un’associazione nata per aiutare la “terra ligure” ad essere guardata con “con gli occhi di chi oggi vuol dare una svolta concreta in Italia”. Open Liguria è stata presentata questa mattina a Palazzo Ducale a Genova dove si sono riuniti numerosi amministratori locali, imprenditori, professionisti, associazioni e cittadini attivi e presenti sul territorio.

Open Liguria, di cui stamane si è svolta anche l’Assemblea costitutiva, vuole essere, come spiegano gli ideatori, “un grande laboratorio di cultura politica e civile”. “La sua mission fondamentale è quella di informare e di formare i liguri sul progetto di riforme e trasformazione in atto oggi nel Paese, per approfondirne, e discuterne, i processi, le finalità e le motivazioni. Al di là degli schieramenti, puntiamo a creare un luogo di elaborazione e di proposta concreta, per rimuovere lacci e lacciuoli che vincolano e bloccano lo sviluppo del nostro territorio” ha spiegato Franco Floris, tra i soci fondatori di Open Liguria e Sindaco di Andora.

A chi ha paragonato l’esperienza di Open Liguria ad Anci il sindaco Floris precisa: “Non esageriamo, il lavoro di Anci è molto tecnico e si occupa in particolare dei Comuni. Il nostro vuole essere un aiuto ed un contributo di idee e impegno per dare una mano a Renzi che secondo noi ha la possibilità di dare fare qualcosa di positivo per il Paese. Noi non vogliamo essere degli esempi, non vogliamo fare chissà che e siamo indipendenti dai partiti: ognuno ha le proprie idee. Però siamo qui per mettere a disposizione le capacità e le esperienze che abbiamo per non bruciare un’occasione che il Paese ha”.

“Oggi si ritrovano qui donne e uomini che hanno a cuore il futuro di questa terra e che vedono nel vento di rinnovamento che oggi soffia sull’Italia intera una chance importante da cogliere anche nella nostra regione”, è stato il commento di Daniela Colombo, anch’essa partecipante alla costituente dell’Associazione e Assessore al Turismo del Comune di Chiavari.

“Negli ultimi mesi nel Paese si è messo in moto un processo che è probabilmente l’ultimo treno da prendere verso un Italia finalmente moderna ed europea, non possiamo permettere che la Liguria rimanga il fanalino di coda”, ha aggiunto Alessandro Alessandri, altro fondatore di Open Liguria e Sindaco di Pieve di Teco. Tra le sue prime attività, Open Liguria ha in programma un ciclo di incontri con i promotori delle più importanti riforme che stanno per essere attuate nel nostro Paese.

Più informazioni