Alassio. Nel pomeriggio di ieri il molo di Alassio, inagibile da mesi a seguito dei danni subiti durante le mareggiate, è tornato al servizio di cittadini e turisti. Una volta tolte le recinzioni già nella serata di ieri in molti hanno voluto approfittare per una passeggiata fino in “testa” al pontile.
La scelta dell’illuminazione ha diviso cittadini e turisti e questa mattina per le vie della città del muretto l’argomento più gettonato era appunto l’effetto dato dall’illuminazione a led scelta dall’amministrazione Canepa.
“Ci siamo riappropriati di una parte di Alassio – commenta il primo cittadino – I lavori non sono ancora finiti, nei prossimi giorni verranno poi completati gli arredi con la posa di panchine, cestini per i rifiuti e binocoli.”
L’amministrazione sta studiando anche la possibilità di installare un trampolino per consentire i tuffi, oggi vietatissimi e rimpianti da tanti alassini.
“Infine, dovranno essere installati gli scalandroni laterali che permetteranno l’attracco di yacht e tender delle navi da crociera, offrendo alla città ulteriori possibilità di turismo di qualità. Quest’inverno invece si lavorerà sulla realizzazione dell’ultimo lotto progettuale, già finanziato, che interessa l’area iniziale del pontile, ad oggi non in linea con il nuovo restyling.”
Una piccola nota dolente ha però macchiato la festa alassina, nella notte uno dei lampioni è già stato preso di mira da un vandalo che non ha perso tempo e ha “firmato” con una scritta.
“Non abbiamo ancora avuto tempo di installare le telecamere, ma provvederemo nei prossimi giorni, non è il primo caso del genere che succede, speriamo che con la videosorveglianza questi comportamenti vengano debellati” conclude Canepa.