Loano. Sono i Keeper of time con “My Poisoned Rose” i vincitori della quinta edizione del concorso per giovani band “Yepp Factor only for Up’n’Coming”, organizzato dal Gruppo Yepp Loano con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Loano, della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione A. De Mari.
I componenti della band – Sarah Sabatini (cantante) Matteo Venzano (chitarra), Enrico Borro (tastiera), Giorgio Sanna (batteria), Edoardo Dogliotti (chitarra) e Fabio Pia (basso) – hanno convinto la giuria. La sfida all’ultimo voto, che si è svolta sabato sera nel Palazzo Kursaal, ha visto protagoniste, dal vivo, le quattro band selezionate con votazioni online: Crimson Roses con il brano “Heroes”, Keeper of Time con “My Poisoned Rose”, 25Degrees con “Solamente” e Wefly con “La Forza”.
Il secondo posto è toccato con un pari merito ai Crimson Roses con il brano “Heroes”, e ai 25Degrees con “Solamente”. Per il gruppo primo classificato in palio ci sarà in premio la realizzazione di un videoclip musicale e la partecipazione all’edizione 2014 del festival Justenice a Giustenice il 7 giugno. Inoltre, le prime tre band classificate avranno la possibilità di suonare sul palco principale della Festa della Musica Yepp in programma a Loano il 14 giugno.
Keeper of Time sono una symphonic power metal band di Savona nata nel 2012 dalle menti di Matteo Venzano e Enrico Borro. Dopo numerosi avvicendamenti nella line-up, la formazione ha trovato il suo equilibrio pochi mesi fa con l’ingresso, in successione, del chitarrista solista Edoardo Dogliotti, della cantante Sarah Sabatini, del batterista Giorgio Sanna e del bassista Fabio Pia. La band attualmente è impegnata con le sessioni di registrazione del nuovo EP che sarà pubblicato entro la fine di Aprile.
Il progetto “Crimson Roses” nasce nella primavera 2011 a Savona, dall’idea della cantante e chitarrista Eleonora Pulcini, in arte Ele Wild Flower, e dalla bassista Aurora Lessi di creare un gruppo Hard Rock al femminile, da qui l’interessamento al progetto della batterista Matilde Chizzola, in arte Addie Row, che da subito ne entrata far parte.Dopo qualche tempo preparato un piccolo repertorio di cover le tre musiciste hanno inziato a fare provini per trovare il chitarrista solista. Ma l’idea della band di un quartetto totalmente al femminile sfumò ed entrò a far parte del gruppo Bruno Bogliolo, in arte Willy Rock. Dopo un solo mese dall’ingresso di Willy Rock nella line-up la band decide di incidere un “Demo Tape” del proprio primo brano inedito intitolato “Run Away”. Dopo l’uscita nel 2012 del primo Ep autoprodotto con 4 brani inediti nella playlist, la band ha ampliato il suo pubblico tramite la divulgazione in internet dei brani, ascoltabili gratuitamente su tutte le maggiori piattaforme (Facebook, MySpace, ReverbNation, SoundCloud etc.), facendosi cosi notare nel panorama “Underground” del Rock/Metal Italiano. Giunti al 2013, dopo un anno dalla pubblicazione del primo Ep la band è tornata in studio e registrare il secondo Ep, ulteriori 4 tracce che sottolineano la crescita stilistica della band e iniziano a dare una netta visione di come lo stile proprio della band si stia plasmando e definendo nel tempo.