Politica

Il sindaco Lionetti vara la giunta: a Toirano si cambia, stop al porta a porta e al polo scolastico

lista lionetti

Toirano. E’ già rivoluzione a Toirano dove si è insediata il neo sindaco Gianfranca Lionetti che ha ribaltato i pronostici della vigilia con una vittoria alle elezioni comunali nei confronti del vice sindaco uscente Mirko Infantino. Questa mattina la composizione della nuova giunta comunale: due gli assessori, Giuseppe De Fezza, vice sindaco con delega ai lavori pubblici, e Federica Moreno, che avrà ambiente, verde pubblico, igiene urbana e strade.

Il sindaco Lionetti manterrà le deleghe a bilancio, urbanistica edilizia, personale e polizia municipale, mentre incarichi come servizi sociali e turismo-Grotte sono stati assegnati ai consiglieri comunali della nuova maggioranza.

Dopo la proclamazione e l’insediamento nel Comune toiranese, queste le parole del neo sindaco: “Naturalmente felice ed emozionata, anche per se per i parecchi anni come dirigente e tre come assessore per me la macchina comunale non è nuova, anche se da un ruolo e prospettiva diversa. Abbiamo fatto un ottimo lavoro in campagna elettorale e con un programma che ha convinto i cittadini: questo ha premiato i nostri sforzi” dice la Lionetti.

Tra i primi provvedimenti il rinvio al prossimo 1 ottobre della raccolta differenziata porta a porta e lo stop al progetto del nuovo polo scolastico, con il sindaco che vuole rigettare il progetto preliminare varato dalla precedente amministrazione e convocare con urgenza la Asl 2 per un tavolo conciliativo: “Le scuole restano lì dove sono, semmai valuteremo gli interventi di restyling necessari”.

“Inoltre ci stiamo occupando fin da subito del quotidiano, come promesso: dai servizi per i cittadini fino alle attività di manutenzione, ad esempio è di oggi la pulizia straordinaria del Parco Rosciano” aggiunge il sindaco di Toirano.

E poi la sfida del Puc comunale: “E’ un punto fondamentale del nostro programma mettere mano al piano regolatore cittadino e approvarlo per dare alla cittadina uno sviluppo ordinato e sostenibile, salvaguardando il nostro territorio. Abbiamo scoperto chiusi in un cassetto alcuni studi propedeutici che erano stato realizzati per il nuovo Puc, li analizzeremo e per il 2014 cercheremo di approvare le linee guida del piano urbanistico” conclude Lionetti.