Altre news

Geologi e ingegneri assieme per la prevenzione del dissesto idrogeologico: “Basta costruire, salvaguardare il territorio”

Toirano. Ingegneri e geologi savonesi assieme per lavorare sulla prevenzione del dissesto idrogeologico. Questa mattina, nel corso del workshop che si è svolto al Palazzetto dello Sport di Toirano, è stato presentato il protocollo di intesa che sancisce la collaborazione in termini di formazione, comunicazione, gestione dell’attività e relazione con gli enti pubblici per combattere in maniera più decisa il pericolo delle frane, che sempre maggiormente interessano il savonese, “un territorio fragile e dove si è troppo costruito” sottolinea Nicola Berlen, vice presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Savona.

“Un confronto continua sulla prevenzione ma anche su come intervenire congiuntamente in caso di frane o altre emergenze. Prevenire è meglio che curare, anche in termini di risorse, per questo è necessario operare in sinergia con enti e istituzioni sui piani di intervento a tutela del territorio” aggiunge.
“La fotografia e i dati ci dicono che il savonese è stato troppo martoriato, sia nelle località costiere quanto nell’entroterra, con interventi che non hanno rispetto le caratteristiche geomorfologiche di alcune zone ed oggi la natura ci presenta il conto…Più che costruire altro bisogna mettere mano all’esistente, tornando ad una pianificazione oculata che rispetti i piani di bacino o possibili criticità di natura idrogeologica” conclude Berlen.

Il protocollo con l’Ordine degli Ingegneri rappresenta il primo passo dell’iniziativa dell’Ordine dei Geologi della Liguria per la creazione di una Rete delle Professioni Tecniche in Liguria, sempre nell’ottica di un ampio programma di prevenzione del dissesto idrogeologico.