Orco Feglino. Il 12 maggio 1874, a Feglino sul colle di Prà, la Vergine Maria apparve alla pastorella Angela Berruti. Da quel giorno, in quel luogo, ebbe inizio una intensa devozione verso la Madonna testimoniata anche dalla costruzione del santuario, inaugurato il 12 maggio 1877, appena tre anni dopo l’apparizione.
La comunità di Feglino è sempre legata alla sua “Celeste Patrona” e, quest’anno, in occasione del 140° anniversario, le ha tributato solenni celebrazioni.
Domenica 4 maggio la statua della Vergine è scesa in processione dal Santuario fino alla parrocchiale di San Lorenzo dove vi è rimasta per una settimana di rosari serali.
La “cassa” è tornata sul colle di Prà nel pomeriggio di ieri in occasione della processione guidata dal parroco di Feglino don Perata e dal parroco di Finalmarina don Militello. Su invito della confraternita dei santi Carlo e Bernardo hanno partecipato numerose confraternite diocesane con i loro Crocefissi.
Oggi lunedì 12 maggio, nella ricorrenza del giorno dell’apparizione, presiederà la Santa Messa pomeridiana il vescovo Mons. Vittorio Lupi.