Economia

Elezioni Ponente, il Wwf fa appello ai candidati sindaci: “No alla ferrovia a monte e Aurelia bis”

wwf ferrovie

Ponente. A distanza di una settimana delle elezioni amministrative, il Wwf chiede un impegno ai candidati sindaci nel ponente per scelte diverse sui temi ambientali legati alle infrastrutture di trasporto e alla mobilità sostenibile.

Un impegno a: “Abbandonare il progetto da oltre 1,5 miliardi di euro di spostamento a monte della linea ferroviaria, dal considerevole impatto ambientale e dall’incerto futuro, che priverà della ferrovia importanti centri turistici come Borgio Verezzi, Loano, Ceriale e Laigueglia, riducendo a semplici fermate Pietra Ligure, Borghetto S.S. e Alassio e allontanerà di diversi chilometri la stazione dal centro di Albenga, con gravi conseguenze per l’economia turistica della riviera, perché venga invece attuato un più sensato raddoppio in sede, funzionale ad un miglioramento e potenziamento del servizio ferroviario”.

E ancora: “Una pressione comune verso la Regione Liguria affinché vi siano finanziamenti maggiori per il trasporto pubblico, e venga potenziato e migliorato il servizio ferroviario, in termini di frequenza e copertura del territorio, analogamente a quanto si sono impegnati a chiedere diversi candidati sindaci e sindaci in carica del Golfo Paradiso nel levante: affinché il servizio ferroviario diventi un’opportunità per la mobilità sostenibile, il turismo sostenibile e lo sviluppo sostenibile del territorio, perché importanti località della riviera come Cervo e Laigueglia possano avere un servizio decoroso, e la riviera non sia isolata dopo le 9 di sera”.

“Rilanciare da parte dei candidati sindaci della Val Bormida la cosiddetta ‘metropolitana leggera’ e una pressione forte verso la Regione Liguria affinché ponga come priorità questo progetto per una mobilità sostenibile nella valle e per Savona”.

“Scelte alternative rispetto ai devastanti progetti di ‘aurelie bis’ e nuove aurelie, che stornano enormi risorse che dovrebbero essere invece utilizzate per una mobilità sostenibile. Le ‘aurelie bis’ non sono una risposta, e stanno producendo impatti ambientali devastanti, come il caso della Rusca di Savona sta dimostrando in modo inequivocabile. Sostenere ed incentivare la ‘mobilità dolce’ (ciclabile e pedonale) in sinergia con il trasporto pubblico su ferro e gomma”, concludono dal Wwf.

Questi sono alcuni degli impegni che il Wwf chiede ai candidati sindaci (e ai sindaci in carica) nel ponente, per scelte diverse e rispettose dal punto di vista ambientale.

Più informazioni