Albenga. “Complimenti al nuovo sindaco Giorgio Cangiano”. Così, a votazioni concluse, Roberto Schneck rompe il suo “silenzio politico” e spara a zero dopo la pesante sconfitta alle elezioni comunali di Albenga da parte di Forza Italia e del centro destra. “Se avessi parlato prima, qualche ‘fenomeno’ avrebbe provato a darmi la colpa di questo disastro tutto loro che, per altro, avevo pubblicamente anticipato. Sento, fortissimo, il dovere di dirvi cosa penso su queste elezioni comunali di Albenga e le motivazioni per cui, per la prima volta, non ho partecipato in alcun modo a questa campagna elettorale. Ritengo che Forza Italia e le sue scelte siano state rappresentate da un gruppuscolo di personaggi di bassa “lega”, con velleità da statisti, messi lì da dirigenti del partito assolutamente inadeguati ed esclusivamente interessati alla meschina coltivazione del proprio “orticello” elettorale” dice Schneck .
“Non è casuale se nel 2010, elezioni nelle quali sono risultato il primo degli eletti, nel nostro Comune Forza Italia ha vinto con il 31,04% mentre ora, la Forza Italia di questi politicanti da strapazzo ha perso malissimo fermandosi ad un imbarazzante 12,31%”.
“Io non tradisco niente e nessuno ma non mi si può chiedere di rimanere con questi omuncoli di basso profilo politico e scarsa intelligenza. Ho provveduto quindi a dimettermi da questa Forza Italia, rappresentata da persone e valori, o meglio disvalori, che da tempo non rispecchiano più il mio modo di vivere la politica” aggiunge ancora l’assessore provinciale.
“Ma ho ancora voglia di impegnarmi nella vita pubblica, anzi, a dire il vero, di ritornare a fare la vera politica, che da tempo non ho più potuto fare. Per continuare a fare gli interessi della gente e dei nostri territori, porterò sempre con me le mie idee, i miei valori ed ideali nel mio fare quotidiano. Valori ed ideali che sono poi gli stessi che accomunano tutti i moderati che sono ampia maggioranza nel nostro Paese”.
“Sono fortemente convinto, oggi più che mai, che ad un politico/amministratore pubblico serva, oltre ovviamente all’onestà, la capacità di fare e di pensare; da oggi parte, per me e per chi mi segue, un nuovo percorso nella mia vita politica, mi auguro di poter contare su un gran numero di amiche ed amici con cui condividere le scelte e gli obiettivi per il rilancio del nostro territorio” conclude Schneck.