Ceriale, “Ortoblu” chiude con un apericena e un reading su “Follia, Musica e Poesia”

amici di peagna

Ceriale. Nell’ambito della manifestazione “Ortoblu” e in collaborazione con il Comune di Ceriale, quest’anno gi Amici di Peagna aprono la stagione con un importante appuntamento enogastronomico e musicale.

Domenica 1 giugno, a partire dalle 18.30, verrà servito a Peagna un apericena con piatti tratti da rivisitazioni di ricette tradizionali, con a base i prodotti tipici della nostra terra, come il pomodoro cuore di bue, il basilico, la zucca trombetta o i pesci liguri. Tutti i piatti saranno accompagnati da pregiati vini liguri e della Piana di Albenga.

Alle 21, presso il teatro all’aperto “C. Vacca” avrà luogo il reading poetico “Follia Musica e Poesia” con i poeti Marco Ercolani, Lucetta Frisa e Francesco Macciò e la straordinaria presenza dell'”Anna Sini ContemporArt Jazz Quartet”, che daranno vita ad un suggestivo concerto di musica jazz. L’ingresso allo spettacolo delle 21 è gratuito.

“Iniziamo la nostra stagione estiva, in attesa della Rassegna dei Libri Liguri di settembre, con un appuntamento di grande importanza – afferma Stefano Roascio, presidente degli Amici di Peagna – Il 1 giungo abbiamo coniugato la poesia, la musica jazz e il buon cibo in una serata che speriamo sia di grande fascino. Si inizia con un apericena che servirà anche come raccolta fondi per la nostra associazione; a seguire, gli Amici di Peagna offriranno un grande spettacolo che come filo conduttore vedrà la follia e la creatività. I poeti Ercolani, Macciò e Frisa, oltre a propri componimenti, leggeranno brani ispirati alla o dalla follia, di celebri autori contemporanei e, a seguire, il quartetto di Anna Sini, che si è recentemente esibito anche al teatro Carlo Felice e a Palazzo Reale di Genova, invaderà il teatro all’aperto di note e musica jazz. Oltre alla bravura dei musicisti Daviano Rotella alla batteria, Fabrizio Ciacchella al contrabbasso ed Enrico Testa all’armonica cromatica e chitarra, potrete apprezzare le straordinarie doti vocali di Anna Sini. Un particolare ringraziamento va al Comune di Ceriale che, con il proprio impegno, ha reso possibile questo primo appuntamento degli Amici di Peagna che, di fatto, chiuderà anche i due giorni di “Ortoblu”.