Calice L. Caso Bolia: il sindaco di Calice Livio Sterla interviene per fare alcune precisazioni in replica alla minoranza. “In riferimento alla dichiarazione rilasciata dalla minoranza a margine dell’ultimo consiglio comunale, pur apprezzando l’equilibrato giudizio espresso in merito alla situazione inerente lo stato di avanzamento lavori della scuola, nonché sull’operato svolto dalla mia amministrazione circa lo svolgimento dell’indagine interna relativa alla ragioneria, devo precisare che quanto dichiarato relativamente al ruolo svolto dal ragioniere Bolia nella discussione del bilancio non è corretto”.
“E’ vero – precisa Sterla – che nel corso dei consigli comunali dedicati al bilancio spesso è stata data la parola al ragioniere, ma ciò è accaduto essenzialmente per dargli modo di fornire spiegazioni relativamente alle questioni tecniche, ossia in merito all’applicazione delle norme vigenti in materia di finanza pubblica. Come noto in continua evoluzione e spesso di difficile interpretazione. Mentre gli obiettivi da raggiungere per mezzo delle scelte economiche contenute nel bilancio, contrariamente a quanto dichiarato dalla minoranza, sono sempre stati definiti da precise scelte politiche, scaturite dal confronto fra l’intera maggioranza”.
“Per quanto concerne poi il controllo del bilancio, ribadisco per l’ennesima volta quanto già detto, ossia che per legge compete a figure tecniche e non ai politici. Ed in ogni caso, qualora fosse pure un compito moralmente attribuibile al politico (ammesso poi che abbia la necessaria preparazione in materia finanziaria), spetterebbe a tutto il consiglio comunale, minoranza inclusa. Poiché di fatto i documenti che compongono il bilancio sono per legge a disposizione di tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione. La legge non fa distinzione e prevede che qualsiasi consigliere abbia il diritto di accedervi liberamente” conclude Sterla.