Sport

24H di Finale, entusiasmo e numeri da record: al via 2500 bikers

24H di mountain bike

Finale Ligure. Sarà una nuova edizione record della 24H di mountain bike quella in programma a Finale Ligure da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno sul tradizionale tracciato delle Manie, la suggestiva terrazza che si affaccia sul golfo del Mar Ligure incastonata tra gli affascinanti borghi di Varigotti e Verezzi.

Fedele al motto di introdurre ogni anno una novità, il comitato organizzatore della 16ª 24H ha concentrato due eventi in un mega appuntamento. Così venerdì pomeriggio scatterà la prima edizione del
campionato europeo 24H Mtb Solo dell’organizzazione internazionale Wembo, che nel 2012 aveva già scelto Finale Ligure a sede del primo campionato del mondo, sempre per la categoria Solo.

E sabato, subito dopo l’arrivo della prima 24H Mtb Solo, alle 14 partirà la 24H a Squadre in una sorta di ideale staffetta capace di coinvolgere tutto il mondo della mountain bike internazionale.

Per l’edizione 2014 Finale si presenta in condizioni impeccabili: con 2.500 iscritti coglie il primato di maggior evento al mondo della specialità. In linea con le tradizionali 24 ore motoristiche (alla mente torna quella mitica di Le Mans), i bikers saranno impegnati in una spettacolare partenza gomito a gomito per coprire di corsa i primi metri di gara, raggiungere le biciclette e poi lanciarsi lungo lo spettacolare percorso delle Manie.

Un tracciato caratterizzato dal super apprezzato “toboga”, una insidiosa esse che richiama le piste di bob e di slittino, frutto del lavoro di supervisione di Riccardo Negro, Lorenzo Carlini e Marco Marchese, da sempre impegnati nel ruolo di mente, anima e braccio di questo evento come della Alta Via Stage Race.

Non è facile spiegare in poche parole cosa significhi questo evento per Finale Ligure e il territorio circostante. Quando nel 1999 si pensò ad un evento in grado di focalizzare sulla località l’attenzione del mondo della mountain bike, non si aveva la minima idea che si sarebbe generato un nuovo modo di vivere una competizione. Oggi la 24H di Finale è l’evento più partecipato al mondo della disciplina. Oggi il nome di questa località e’ conosciuto dall’Australia all’Europa agli Stati Uniti.

Questa è una kermesse nella quale convivono molte anime tutte perfettamente integrate e la condivisione della passione per la mountain bike ne è il minimo comune denominatore. La 24H è diventata, strada facendo, una cartolina del territorio di Finale e dei suoi borghi. Uno splendido percorso, tecnicamente impegnativo, con scorci mozzafiato sul mare che lo rendono unico nel suo genere, ha contribuito a far diventare Finale Ligure una delle più conosciute località nel panorama della mountain bike internazionale.

E proprio per creare uno stretto legame tra lo scenografico territorio dell’entroterra e il mare, da sempre patrimonio della Liguria, il campionato europeo 24H Mtb Solo partirà da piazza Vittorio Emanuele II, a Finalmarina, alle ore 12 di venerdì 30 maggio. Al termine del lungo confronto agonistico sarà proprio il neo campione europeo a dare il via alla gara dedicata ai team, che partiranno da Varigotti in piazza Capello da prete alle 14 di sabato 31 maggio.

Anche quest’anno la manifestazione ciclistica è accompagnata da tanti eventi collaterali e da tanta musica. Il tema dominante della festa è il Far West, quindi sono stati organizzati diversi concerti di musica country e blugrass che renderanno ancora più emozionante l’esperienza dei partecipanti, che quest’anno hanno battuto ogni pronostico.