Quiliano. Si chiude oggi con una presentazione alla cittadinanza (20:30 in Sala Consiliare) il percorso partecipato “PrevenzIone Comune” per la revisione del Piano di Emergenza Comunale di Quiliano, nato da un’iniziativa del Comune, della Regione Liguria e Fondazione CIMA, con la collaborazione di Sociolab.
Prevenzione Comune è una sperimentazione che rientra nell’ambito del progetto Proterina-Due, finanziato dall’UE tramite il PO Italia-Francia Marittimo.
“Per difenderci dalle alluvioni – afferma Renata Briano, assessore regionale all’Ambiente e alla Protezione Civile – la prevenzione è certo l’aspetto più importante. Per questo motivo abbiamo scelto di promuovere questa sperimentazione, che pone il cittadino al centro delle attività di prevenzione, accrescendo così la cultura di autoprotezione”.
A partire dalla scorsa estate, il Piano è stato sottoposto a un’approfondita revisione che ha coinvolto amministratori, tecnici, volontari di Protezione Civile e – elemento di novità – la cittadinanza interessata.