Riviera. Ponte di grande lavoro per gli agenti della polizia stradale savonese che, nel corso dei loro controlli, sono stati impegnati nella rilevazione di diversi incidenti, ma soprattutto hanno pizzicato diversi automobilisti al volante con un tasso alcolemico superiore al consentito. Il record (in negativo) spetta ad un torinese di 23 anni che, questa notte, ha evitato di fermarsi all’alt imposto dagli agenti della polizia stradale di Albenga ed è scappato verso il centro di Alassio.
Tra contromano ed incidenti sfiorati, convinto di aver seminato le due pattuglie che lo inseguivano, ha parcheggiato come se niente fosse la sua auto in piazza San Francesco e si è seduto al tavolino di un bar con alcuni amici. Individuato dagli agenti ha ammesso di “aver fatto una bravata” ed è stato sottoposto all’alcool test dal quale è risultato positivo con un tasso superiore ad 1 g/l. Il giovane, Lamberto G., è stato quindi denunciato per guida in stato di ebbrezza, sanzionato per guida contromano e pericolosa con una decurtazione di 22 punti dalla patente.
Nella giornata di ieri altri tre incidenti hanno visto protagonisti guidatori “alticci”. Nel pomeriggio a Celle un trentenne ha provocato uno scontro e dai successivi controlli è risultato avere un tasso alcolemico di poco inferiore 0.8 g/l: per lui ritiro della patente, decuratazione di 10 punti e 1054 euro di sanzione. Ad Albisola Marina invece una cinquantenne è stata investita mentre attraversava le strisce pedonali. L’automobilista, sebbene fosse primo pomeriggio, guidava sotto l’effetto di sostanze alcoliche. Anche per lui patente ritirata e sanzione per la mancata precedenza.
Infine sulle alture di Noli, nella notte, si è registrato uno scontro tra un’auto e una moto. Il conducente di uno dei due mezzi, Yuri D.D., albissolese di 40 anni, è stato denunciato per non essersi voluto sottoporre ai test per rilevare la presenza di alcool e droghe nel sangue.
I controlli degli agenti della polizia stradale di Savona, coordinati dal comandante Gianfranco Crocco, continueranno e saranno intensificati per tutto il weekend.