Altre news

Murialdo, sopralluogo di Vaccarezza e Schneck: “La strada sotto la frana resterà”

Murialdo. Buone notizie dal sopralluogo che si è svolto questa mattina in località Isolagrande a Murialdo tra il presidente della Provincia, Angelo Vaccarezza, l’assessore alla Viabilità Roberto Schneck, l’amministrazione comunale e i cittadini per fare il punto sulla frana e i lavori di ripristino che interessano la zona.

Come anticipato alcuni giorni fa, si è deciso non solo di rimodulare i due appalti, ovvero anticipare parte del secondo lotto per il completamento e la messa in sicurezza del versante a valle rispetto alla zona franata, verso la cartiera, che presenta alcune criticità da risolvere urgentemente, ma anche di emettere un’ordinanza comunale per far sì che non si perda tempo e che il cronoprogramma venga rispettato.

“Ringrazio il vice sindaco Ezio Salvetto, come feci in passato con il compianto Bruno Odella, per aver concordato con la Provincia la linea da seguire per il cantiere – commenta Vaccarezza -. In questo modo, ovvero con l’urgenza espressa formalmente dal Comune, mettiamo in sicurezza anche chi sta lavorando per ripristinare la viabilità e naturalmente anche il proseguo dei lavori”.

“Ma non è tutto. Abbiamo incontrato i cittadini, proprietari delle aree su cui era stato realizzato il percorso alternativo. Si è quindi deciso unanimemente di restituire i terreni agli abitanti ma di non smantellare la strada, cosicché una volta riabilitata la viabilità ordinaria ed eliminato il by pass. l’alternativa, in caso di una futura emergenza che ci auspichiamo non si verifichi più, sarebbe già esistente e i disagi sarebbero minori di quelli patiti ormai mesi fa”.

“L’incontro di oggi si è reso indispensabile per programmare le nuove azioni che rimoduleranno i due appalti previsti in quest’area, mantenendo però inalterati i tempi stabiliti nel cronoprogramma”.Ha puntualizzato il Presidente Vaccarezza.

“Il cantiere, già operativo, è stato aperto grazie ad uno stanziamento complessivo di euro 3.500.000, suddiviso in due tranche da 2.500.000. e 1.000.000. euro per la progettazione dei due lotti, risorse per le progettualità che sono giunte a Palazzo Nervi in periodi diversi. Le criticità emerse nell’esecuzione degli interventi hanno indotto i tecnici, in considerazione della pericolosità del versante, ad anticipare l’inizio del secondo lotto con la rimozione di uno sperone roccioso la cui instabilità lo ha inserito in un intervento prioritario comportando così, inevitabilmente, la rimodulazione dei due lotti senza modificarne però il costo complessivo e la tempistica concordata”.

Il presidente della Provincia continua: “I lavori sulla frana così rimodulati dovrebbero iniziare entro la fine del mese di aprile, primi giorni del mese di maggio, come da cronoprogramma, ma per riprendere invece i lavori già nei prossimi giorni abbiamo chiesto al Vicesindaco Salvetto di emettere un’ordinanza, a tutela della sicurezza pubblica, che ci consentirà di agire più agevolmente e velocemente, garantendo la prosecuzione degli interventi per il completamento e la messa in sicurezza del versante”.

E conclude: “Per questo motivo ringrazio la disponibilità del Vicesindaco e del Comune di Murialdo che sempre, ricordo ancora il grande impegno del Sindaco Odella per semplificare le operazioni di apertura del bypass, hanno collaborato in sinergia ed armonia con la Provincia di Savona per restituire agli abitanti della Valle una fondamentale via di comunicazione”.