Millesimo. Un altro tassello si aggiunge al parco urbano definito “Binario verde”, a completamento delle aree già attrezzate, che verrà portato ad esame durante il Consiglio comunale convocato per questa sera alle 19, durante il quale, come sottolinea il sindaco Mauro Righello, “Si parlerà del bilancio consuntivo 2013 che chiude in positivo con un avanzo di oltre 233.000 euro”.
Il “Binario Verde”, che prevede più di un ettaro di estensione di verde pubblico attrezzato che attraversa Millesimo da località Piangiaschi, sino in piazza Libertà, davanti all’istituto scolastico, viene implementato di un ulteriore segmento nell’area verde comunale accanto alla struttura riabilitativa Rsa di oltre 3.000 metri.
Le opere, del valore di oltre 125.000 euro, che prevedono la realizzazione di una pista da pattinaggio e una da skateboard aperte, campetto da calcio per i bimbi più piccoli, piste ciclabili in connessione con la rete ciclabile urbana, alberatura diffusa, illuminazione e panchine, sono a carico del soggetto attuatore nell’ambito dell’accordo che vede l’alienazione di un terreno comunale e la realizzazione di un edificio fortemente innovativo. Complessivamente il Comune vede incassare dall’operazione 263.000 euro oltre le opere pubbliche relative all’area per oltre 388.000 euro senza pesare sulle tasche dei contribuenti.
L’intervento, progettato dallo studio di architettura Armellino e Poggio, è in linea con le direttive in discussione a livello europeo sulle ‘infrastrutture verdi’ e che con il programma europeo Horizon 2020 attiva nell’ambito dell’economia verde iniziativa come quella millesimese sul verde urbano e la tutela dei territori all’insegna dello sviluppo sostenibile.
L’accordo prevede anche la realizzazione di un nuovo edificio di otto alloggi, fortemente innovativo in materia di risparmio energetico sino ad arrivare alle migliore tecnologie della domotica e delle tecnologie di telecomunicazioni, per offrire un alto standard di qualità.