Savona. Sarà un ponte pasquale all’insegna dell’instabilità meteorologica, con clima fresco e temperature non certo primaverili. Secondo le previsioni Limet, l’irruzione d’aria fredda ha interessato gran parte del nostro Paese, lasciando ai margini il settore nord-occidentale, sta ora abbordando la Penisola balcanica.
Mentre sulle regioni centrali e meridionali le condizioni meteorologiche migliorano, una seconda depressione, evolutasi in goccia fredda, si avvicina al Nord Italia.
Stamani, sui bacini marittimi della Liguria, i cieli si presentano per lo più velati, mentre oltre giogo resistono ancora ampi spazi di sereno. Le temperature minime registrate dalle centraline Limet, seppur basse per il mese corrente, hanno subito un lieve aumento, attestandosi tra 8 e 12 gradi sulla linea di costa.
Nell’entroterra si sono nuovamente registrati valori negativi, specie nei fondovalle, ad esempio -2.3 gradi a Rezzoaglio. Col passare delle ore il cielo andrà gradualmente coprendosi su tutti i settori e dal tardo pomeriggio avremo i primi deboli fenomeni.
I meteorologi Limet precisano che da stasera e soprattutto dalla notte assisteremo ad una generale intensificazione delle precipitazioni, con possibili episodi temporaleschi sul centro-ponente. Tornerà la neve sulle vette alpine e appenniniche. Condizioni di tempo instabile ci accompagneranno anche nelle giornate di Pasqua e Pasquetta, quando locali rovesci potranno alternarsi ad effimere schiarite e pause asciutte.