Finale Ligure. “Chi ha azzoppato la Capra?” Ecco l’inquietante domanda che circonda le colline sopra Finale Ligure. “Sarà stato il bene, sarà stato il male, o sarà stato… boh? O sarà stato… beeeh?” Rumori di passi e catene, coltelli nascosti nella roccia: il mistero si infittisce.
A investigare, in una lunga parodia, è l’imitatrice di Roberta Bruzzone, la nota criminologa nata proprio a Finale “nel millenovecento…ehm!”, nell’ultima puntata di Giass, la nuova trasmissione di Antonio Ricci condotta da Luca e Paolo. Tra pit stop per il trucco e attacchi di “sgarbite” (“Capra! Capra! Capra!!!”), la finta Bruzzone cerca di fare luce sul nuovo mistero italiano: dopo il caso di Capracotta a Isernia, è il turno del nostrano promontorio della Caprazoppa.
La bionda, nerovestita e lievemente vampiresca Virginia Raffaele, nei panni della Bruzzone, arriva in moto sulla passeggiata di Finale, paese dove “le donne sono tutte cattive tranne mia mamma”. Spiega agli italiani che “l’inquietante cittadina” conta 11.706 abitanti: ma basta annusare l’aria per rendersi conto che nel frattempo sono diventati 11.705… d’altronde basta il nome, “Finale Ligure, la Fine, The End”. Un paese dove si impiccava la gente a Porta Testa, dove “tutto è funereo, basta girarsi e trovi una croce” (l’innocente T di un pericolosissimo tabacchino), dove sembra ancora di sentire il rumore delle catene e dei prigionieri… sempre che il cameraman non sbagli inquadratura.
La criminologa sale poi sulle colline per raccontare dell’inquetante fine della Caprazoppa. “Che cosa aveva fatto quella capra, che mistero nascondeva? Chi poteva voler male a una capra?”, chiede la finta Bruzzone. Mostra una foto della poverina: “Guardatela. Era una capra dolce, spensierata, allegra. Certo magari non una cima… Cos’è successo? Uno sgarro, tradimento? Corna?”.
Il servizio si chiude, il mistero rimane irrisolto. “Cos’è successo, capra? – insiste la criminologa – Una buca? Uno sgambetto, una buccia di banana?”. La bella e bionda criminologa continuerà a indagare, promette. Ma che la Capra non dimentichi: “Rimarrai sempre povera, zoppa e con le corna. Mentre a brucare i prati verdi della vita è Roberta Bruzzone, che sta in televisione”.