Finale. Gli alunni della classe seconda A della scuola Primaria Arene Candide dell’Istituto Comprensivo di Finale Ligure e più indirettamente tutto il plesso hanno visto la nascita di nove pulcini, nell’ambito di un progetto educativo avviato dall’istituto scolastico finalese.
“Questa attività educativa è partita l’undici marzo ed è funzionata grazie ad una incubatrice dove sono state deposte le uova di gallina già fecondate; da qui nasce uno studio approfondito che incanta i bambini, l’incubatrice viene osservata e custodita costantemente e messa ad una temperatura di 37,7° per diciotto giorni e ad una umidità adeguata. Successivamente viene sostituito il piano d’appoggio on una griglia sulla quale vengono deposte le uova pronte per la schiusa. Ogni giorno, viene aggiunta acqua e l’attenzione è riposta tutta sulle uova. I bambini sono orientati dalle insegnanti e ormai mostrano un “atteggiamento scientifico”. Il 31 marzo, dopo 21 giorni esatti, il primo pulcino becca il guscio, poi il secondo” racconta l’insegnante Eleonora Sansone.
“Per tutta la giornata tutte le classi si susseguono ad osservare coinvolte dall’avviso che comunica a tutti l’inizio della schiusa. Nascono quattro pulcini. L’emozione di tutti è grande. Il giorno successivo nascono altri cinque pulcini. Ad ognuno di loro è stato assegnato un nome e fuori dalla porta dell’aula è stato appeso un bellissimo fiocco giallo”.
“Il dramma è arrivato quanto l’esperto agrario è venuto con il cestino a prelevare con il cestino i pulcini. I bambini si sono messi a piangere, ormai erano abituati alla loro presenza, a lavorare sentendoli pigolare e a controllarli in ogni istante… adesso in aula c’è un vuoto incolmabile. Adesso i piccoli animali che necessitano di nutrimento sono stati accolti da due agricoltori che li monitoreranno e con fotografie ci renderanno partecipi della loro continua crescita” conclude.