Economia

Finalborgo, oltre 500 firme raccolte da commercianti ed esercenti per riaprire il vecchio ponte

rotonda finalborgo

Finale L. La chiusura del vecchio ponte a Finalborgo, con la realizzazione della nuova rotonda sul fiume Pora, ha danneggiato i commercianti e gli esercenti che hanno visto calare notevolmente i loro introiti a seguito del cambiamento della viabilità che regola l’accesso alla zona industriale e al borgo finalese.

La tradizionale via di accesso a Finalborgo è stata chiusa al transito e con l’ingresso a Porta Testa chiuso al transito dopo le 15:00. “Sicuramente la circolazione per i mezzi pesanti sarà migliorata ma noi commercianti ed esercenti subiamo molto meno passaggio rispetto a prima: è chiaro che la nuova circolazione ci penalizza e per questo chiediamo la riapertura del vecchio ponte, in primis, e poi aumentare l’orario di accesso al borgo con le auto fino alle 19:00” dicono i rappresentanti degli esercenti.

Ad ora sono state raccolte oltre 500 firme per chiedere al riapertura del vecchio ponte, con il pressing sulle liste elettorali da parte delle categorie economiche di Finalborgo, che dall’apertura della rotonda hanno visto ridurre sensibilmente fatturati ed incassi, in un momento economico già difficile.