Economia

Comitato Portuale, sì al bilancio 2013: avanzo di 10,6 mln di euro

vado ligure porto

Savona. E’ stato approvato nel corso della seduta odierna dal Comitato Portuale il bilancio consuntivo 2013, che si chiude con un avanzo di competenza di 10.624.567 euro, con un consistente miglioramento rispetto al consuntivo 2012 (circa 6 milioni). Il miglioramento è attribuibile all’incremento delle entrate e soprattutto all’attenta e propulsiva gestione del territorio portuale nonché al continuo contenimento delle spese correnti nel rispetto dei vincoli imposti dalle normative.

Nell’avanzo di amministrazione pari a 35.342.860 euro sono stati impegnati per futuri esborsi già programmati 3.159.858 euro per opere portuali e 5.220.000 euro per vincoli diversi. L’avanzo libero e disponibile, pertanto, risulta 26.963.000 euro.

La gestione del 2013 ha visto salire le entrate correnti a 19.786.380 euro (rappresentano il 58% delle entrate complessive) a fronte di uscite correnti pari a 8.885.666 con un avanzo corrente di 10.900.714 euro. Le maggiori entrate sono state totalmente finalizzate alla copertura delle spese per investimenti.

Il parere favorevole dei revisori dei conti ha evidenziato anche che l’Autorità ha comunque ridotto le spese per acquisto di beni e servizi di circa nel rispetto del dettato del legislatore. Gli aumentati costi relativi alle spese per manutenzione portuale ordinaria, security e safety, sono ricompresi nell’obbligo normativo di garantire maggiore sicurezza.

Gli investimenti realizzati in conto capitale ammontano a complessivi 12.276.146 euro; importo impegnato nella realizzazione di opere e infrastrutture portuali tra cui rientrano l’affidamento dei lavori del nuovo sovrappasso sull’Aurelia a Vado; l’acquisto della sottostazione elettrica nelle aree ex OCV di Vado per la trasformazione e la fornitura elettrica necessaria al funzionamento della piattaforma multipurpose in costruzione e la messa insicurezza della spiaggia precedentemente occupata dai cantieri Solimano e il progetto di riqualificazione del litorale di Zinola con interventi migliorativi dal punto di vista della sicurezza e del risanamento ambientale.

Il Comitato Portuale ha anche espresso parere favorevole per alcuni provvedimenti in materia demaniale relativi ad aree nel Comune di Vado Ligure e l’assenso all’ampliamento della concessione demaniale per la Depositi Costieri Savona Spa nonché l’estensione della durata della concessione fino al 2035 a fronte degli investimenti fatti per potenziare il terminal.

“I conti sono a posto e testimoniano una gestione sana dell’Autorità Portuale – ha spiegato il segretario generale Roberto Visintin, nella relazione sul bilancio -. Il nostro è un bilancio che chiude il 2013, anno segnato da una perdurante crisi economica, in maniera fortemente positiva. E’ cresciuto l’avanzo di amministrazione disponibile a fronte di investimenti già realizzati. Soprattutto è stato fatto un contenimento delle spese di funzionamento dell’ente in percentuale consistente che non è andato a scapito della qualità dei servizi né dell’efficienza dello scalo savonese”.