Ciangherotti lancia l’idea di un liceo musicale ad Albenga: la petizione corre sui social

Albenga, torri e centro

Albenga. Un liceo musicale ad Albenga. La proposta arriva dall’ex assessore Eraldo Ciangherotti, ora candidato a sostegno di Rosy Guarnieri Sindaco, che propone di lanciare “l’hashtag #scelgolascuolagiusta” e si chiede: “È accettabile che la città di Albenga, la seconda più grande della provincia, capofila di un ampio comprensorio, non possa avere il suo liceo musicale?”.

Ciangherotti, per sostenere l’idea (che parte dalla richiesta di alcuni genitori del territorio albenganese che chiedono un liceo musicale in città) e rispondere alla sua domanda, lancia quindi una petizione online sui social network: “Se, come me, rispondi no, e sei convinto che il nostro territorio possa averlo, allora clicca mi piace”.

“Albenga vanta una lunga storia musicale, come recentemente dimostrato dal successo di talenti locali come Mattia Inverni, o l’esperienza della nostra Miriam Masala ad Amici: questo tessuto va valorizzato, rinforzato, sostenuto. La nostra città, per importanza artistica, storica, culturale, deve percorrere tutte le strade necessarie all’attivazione di quei corsi che valorizzino la cultura, fino a ottenere l’autorizzazione ministeriale che deve necessariamente prevedere delle risorse in organico. Un liceo musicale sarebbe un’ulteriore opzione di scelta scolastica per le famiglie dell’intera provincia. Teoria, pratica e creatività nella musica per una cultura di base valida, che raccoglie ragazzi diversi tra loro anche per estrazione sociale, ma permette agli interessati di musica di frequentare una scuola per coltivare una passione di una vita o imparare un mestiere, come quello del concertista, tecnico del suono, organizzatore di spettacoli musicali per fare musica elettronica, per lavorare nel sociale”.

“Sarebbe bello se, dopo l’attivazione del liceo sportivo e del liceo artistico, quest’ultimo obiettivo raggiunto grazie anche a una battaglia dell’Amministrazione Guarnieri presso la direzione scolastica regionale, il prossimo anno gli Assessori e il Sindaco in carica si dessero da fare per chiedere a gran voce questo ulteriore indirizzo liceale per Albenga, che attirerebbe utenze non solo dal comprensorio. Soprattutto perché, non appena verranno reperiti i fondi per ultimare la ristrutturazione dell’ex cinema Astor, ci sarà anche un’intera area comunale a misura di centro giovani con aule dedicate alla musica, potenzialmente fruibili anche dagli studenti del liceo musicale” prosegue Ciangherotti.

“Certo, occorre darsi da fare per la creazione di una struttura scolastica con un laboratorio di musica. E bisogna lavorare per reperire i fondi per l’acquisto di strumenti necessari. Ma tutto ciò non ci spaventa, noi lo faremo. Non è giusto che uno studente appassionato di musica rinunci al liceo musicale, e sia dunque destinato ad abbandonare il suo sogno. O sia costretto, per frequentare una sezione musicale, a dover raggiungere il liceo musicale più vicino in Liguria, che si trova a Genova o La Spezia, e dunque a dover diventare pendolare già all’età di 14 anni. Eventualità che si possono evitare, con il liceo ad indirizzo musicale ad Albenga” conclude l’ex assessore.