Politica

Referendum Lega: i cittadini firmano per abrogare legge Fornero e Merlin, meno convinti sulle prefetture

Varazze. La Lega Nord oggi è scesa in piazza in tutta la provincia per raccogliere firme a sostegno dei cinque quesiti referendari che, nelle intenzioni del Carroccio, dovrebbero abrogare altrettante norme.

L’iniziativa, dice il segretario provinciale Ripamonti, si sta rivelando un successo. “A Varazze abbiamo raccolto 300 firme nelle prime due ore, e riscontri simili arrivano da Savona, Finale, Pietra, Albenga. Sono molto contento, anche se avevamo immaginato che questa raccolta firme referendaria potesse essere un successo: abbiamo 5 quesiti estremamente interessanti per i cittadini italiani, e quelli del Nord in particolare”.

Nel mirino della Lega la legge Fornero, quella Merlin, l’apertura agli immigrati dei concorsi pubblici, la legge Mancino e le prefetture. Non tutti hanno fatto presa sui cittadini nello stesso modo, spiega il segretario di Varazze Dario Gatti: “I più gettonati sono l’abolizione della legge Fornero e a ruota della legge Merlin, quello su cui ci sono più riserve l’abolizione delle prefetture. La gente è più informata di quello che appare, e lo si ricava proprio dalla attenta selezione tra i cinque referendum: non tutti firmano per tutti, anche se il 95% lo fa”.

Ripamonti definisce la riforma delle pensioni targata Fornero “un disastro” e punta il dito contro l’apertura agli immigrati dei concorsi pubblici: “E’ l’unico atto che la Kyenge ha fatto durante il suo disastroso ministero”. Mentre la legge Merlin, spiega la Lega nella presentazione dei quesiti, “è la causa della prostituzione di strada” e le prefetture “istituzioni di origine napoleonica che non hanno più motivo di esistere”.

La raccolta firme, fatta in tutta la provincia, è secondo Ripamonti prova dello stato di salute del Carroccio nel savonese: “La Lega Nord è presente praticamente in tutti i comuni principali della provincia. Ne siamo felici: la Lega è di nuovo sul territorio e pronta a dare battaglia, soprattutto in vista delle imminenti elezioni amministrative”.