Politica

Pietra Ligure, i “Grilli della Val Maremola” in piazza per informare sulle attività del M5S in materia scolastica

I Grilli della Val Maremola

Pietra Ligure. Domenica 16 marzo in Piazza S. Nicolò a Pietra Ligure il Meetup “I Grilli della Val Maremola” sarà presente con un banchetto informativo sulle attività del M5S in Parlamento in materia di istruzione e cultura e sulle proposte per il miglioramento del servizio scolastico di Pietra.

“La rinascita sociale, politica e culturale dell’Italia non può trascurare la scuola e l’istruzione in genere – spiegano i ‘grilli’ – Da oltre dieci anni i bilanci degli istituti sono costantemente soggetti a tagli e decurtazioni. Ogni manovra possibile e immaginabile è stata messa in atto per togliere le residue risorse economiche del comparto”.

Una difficoltà denunciata a suo tempo dai dirigenti scolastici al governo Letta, in una lettera al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Carrozza e ai membri del MoVimento 5 Stelle in Commissione Cultura alla Camera dei deputati: “Da diversi anni capita che alcune scuole chiedano contributi alle famiglie, non solo con spirito volontario, come dovrebbe essere. Giustamente molte associazioni di genitori, e recentemente anche il Movimento 5 Stelle, si sono fatti promotori di una protesta volta a impedire che le famiglie versino altri denari a un pubblico servizio, considerato che dovrebbe rientrare nelle attività offerte dallo Stato, come vuole la Costituzione. Da anni si chiede una scuola più al passo coi tempi, l’uso di tecnologie innovative, profonda attenzione alla trasparenza, alla dematerializzazione, al rapporto più efficace con le famiglie, con le altre scuole, con gli altri apparati dell’educazione e della cultura e con le altre amministrazioni. Ma tutto ciò come si può realizzare se non ci sono le risorse?”.

Sentendo come indifferibile questa richiesta di aiuto, il Meetup sarà quindi in piazza domenica, per informare i pietresi sulle attività del Movimento 5 Stelle in materia. Il banchetto sarà accompagnato da un laboratorio creativo, aperto dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17.30, dove i bambini realizzeranno un piccolo fiore, un passerotto, una farfalla: “Poi potranno regalare la loro idea o il loro sogno per un futuro migliore, contribuendo a far rinascere la nostra Valle con l’albero delle idee – dicono i Grilli – Mentre i bambini creeranno il proprio lavoro, mamma e papà potranno compilare un breve questionario sulla qualità del servizio scolastico e dell’offerta culturale di Pietra Ligure, confrontandosi con gli attivisti”.

“L’educazione dei più giovani è a nostro giudizio un processo che riguarda tutta la comunità e che non può essere demandato soltanto agli operatori del settore. La nostra scuola ideale è un luogo nel quale all’insegnamento tradizionale vengono affiancati altri saperi non meno utili, quali il rispetto per l’ambiente, la valorizzazione della terra, la solidarietà e il rispetto per l’altro, la scoperta delle testimonianze che gli uomini e le donne del passato hanno lasciato sul nostro territorio. Il nostro Meetup vuole quindi che il miglioramento della scuola sia portato avanti insieme ai diretti interessati, cioè i ragazzi e i genitori”, concludono.