Finale L. Le voci dei sindaci a sostegno dei lavoratori Piaggio e di una difficile vertenza sul futuro dell’azienda aeronautica, con un delicato trasferimento da Finale a Villanova ormai alle porte. Oltre 50 i primi cittadini arrivati a Finale Ligure, nello stabilimento, per ascoltare dai sindacati tutta la complessa vicenda aziendale, in attesa che si possa arrivare ad una intesa su piano industriale e occupazionale.
“Ho vissuto in questi anni la vicenda industriale di Ferrania: in quell’occasione c’era stato un grande segnale da parte dei sindaci e del territorio savonese ed oggi per la Piaggio era giusto essere qui, oggi, con l’obiettivo di salvaguardare una realtà produttiva fondamentale per tutto il savonese” afferma il sindaco di Cairo Fulvio Briano.
“A Sassello vive un dipendente della Piaggio…- dice il sindaco Daniele Buschiazzo -. Una azienda di grande importanza per tutta la provincia e per questo la preoccupazione per la sua sorte ed il futuro dei lavoratori è sentita da tutti…”.
“Piaggio è troppo importante per questo territorio ed è indispensabile una sua difesa e tutela, a partire dai lavoratori e dalle professionalità che operano nell’azienda e che mi auguro possano trovare a breve una migliore collocazione a Villanova” sottolinea il sindaco Domenico Cassiano.
“Grande unità per una delle ultime storiche realtà industriali presenti nel savonese. Devo dire che la condivisione sulle problematiche della Piaggio è stata davvero forte e partecipata, quasi inaspettata nei numeri. Da oggi spero possa partire anche un nuovo cammino, con le amministrazioni comunali ed i sindaci di un intero comprensorio capaci di mettersi assieme per condurre battaglie comuni sul miglioramento economico e del territorio” evidenzia il sindaco di Finale Flaminio Richeri.