Economia

Il presidente del porto di Savona al Seatrade Miami: sotto la Torretta il 4,4% del traffico crocieristico mondiale

Gian Luigi Miazza Giuseppe Di Donato

Miami. Un fazzoletto di Savona nel più importante salone internazionale delle crociere. Sono i 34 metri quadrati dello stand che al Cruise Shipping 2014 di Miami ospita l’offerta del Palacrociere di Calata delle Vele e presenta quanto stanno facendo il porto, la città e la sua provincia per presentarsi accogliente ai croceristi e promuovere territorio e prodotti.

Il business crociere, è stato confermato a Miami, è in costante crescita nel Savonese, tanto che i numeri dimostrano che 1 crocerista su 20 a livello mondiale (il 4,4% del movimento complessivo), passa per Savona. La percentuale sale al 10% se si considera l’intera Liguria.

“Si tratta di numeri importanti tali da chiedersi se esista un’altra realtà nella nostra regione in grado di rappresentare un decimo dell’attività mondiale – ha dichiarato il presidente dell’Authority Gianluigi Miazza che guida la delegazione savonese al Cruise Shipping -. Questi numeri si traducono in una ricaduta sul territorio in termini di immagine e di posti di lavoro di importanza fondamentale in questo periodo di difficoltà. Solo a Savona sono 200 gli addetti che lavorano nel settore, senza contare il personale di bordo e l’indotto generato. Inoltre, nessuna azienda locale è in grado di dare una visibilità tanto diffusa a livello mondiale del nostro territorio come il settore crocieristico”.

Positivi, dunque, i risultati registrati in termini di visibilità e contatti per il Porto di Savona nel corso dell’edizione n.30 del Salone di Miami che si avvia alla conclusione. Di grande e gradevole impatto anche la formula scelta di presentare le iniziative del Progetto Accoglienza che vede l’Authority accanto a Camera di Commercio, Provincia e Comune di Savona. I visitatori hanno potuto ricevere informazioni sulle caratteristiche dello scalo savonese, sulle attrazioni turistiche offerte dalla città e dalla provincia e hanno potuto gustare alcuni dei prodotti tipici del territorio.

Questa mattina c’è stata inoltre la visita del presidente Miazza al terminal crociere di Miami gestito dal gruppo Carnival, di cui fa parte Costa Crociere. Il porto della Florida è riconosciuto come la “capitale mondiale delle crociere” (sono più di 4 milioni i croceristi che hanno scalato il porto di Miami nel 2013 pari al 20 % del traffico mondiale). La visita è stata l’occasione per confrontarsi con una struttura modernissima dai migliori standard qualitativi sia in termini di servizi offerti ai passeggeri, sia in termini di safety e security. Esperienza preziosa in vista dell’ampliamento del Palacrociere, attualmente in corso. Le navi Carnival avevano già fatto scalo a Savona nel 2011 e non è escluso che con la disponibilità di strutture potenziate e sempre più adeguate agli alti standard qualitativi richiesti si possa presto ipotizzare un ritorno degli “americani” sotto la Torretta.