Festa a suon di note a Valleggia per San Giuseppe

Chiesa di Valleggia

Quiliano. Tre cori e un organista: com’è tradizione san Giuseppe a Valleggia si festeggia con le note. Sabato 22 marzo, alle 21, la comunità retta da don Giuseppe Pometto, inizia a celebrare il proprio compatrono con una grande serata dedicata alla musica sacra. Nella chiesa parrocchiale si terrà infatti il tradizionale concerto di inizio primavera, con due importanti ospiti d’onore.

Oltre ai “padroni di casa” del Coro Polifonico di Valleggia, una fra le più longeve e prestigiose realtà vocali della Liguria, e del Coro Voci Bianche – entrambi diretti da Marco Siri – ci sarà la gradita e importante presenza della Corale “Santa Maria” di Cogoleto, guidata da Raffaele Cattani. Altro grande ospite della serata sarà Fabrizio Fancello, organista titolare della Cattedrale di san Lorenzo in Genova. Sarà quindi un evento di musica e preghiera che vedrà, in una sola serata, ben tre cori alternarsi nell’esecuzione di importanti brani sacri, ma non solo.

Sarà anche una serata di grande amicizia, quella che da decenni lega il Polifonico di Valleggia a cogoletesi “doc” quali i cantori della corale “Santa Maria” e l’organista Fabrizio Fancello, rinnovando l’incontro natalizio del 26 dicembre scorso. E come in quella occasione, non mancherà un ricordo di due amici e grandi figure della musica sacra nella nostra diocesi ovvero i maestri “Michelin” Fancello, scomparso nel 2011, e Giuse Rebella, mancato poco più di un anno fa.

Da non dimenticare infine gli altri appuntamenti della festa del compatrono san Giuseppe a Valleggia: domenica 23, alle 10.30, la Messa solenne animata dai canti del coro Polifonico, quindi, nel pomeriggio, alle 16, i vespri e la processione col gruppo ligneo della sacra Famiglia. Al termine la benedizione finale prima della Messa vespertina alle 18.00.