Altre news

Edilizia residenziale pubblica, un milione di euro per 12 alloggi nell’ex casa di riposo di Vado

Cantiere lavori edilizia

Vado Ligure. “Sono 4 gli interventi di Arte presentati oggi, uno per provincia. L’operazione di Arte Savona è un intervento che riguarda Vado: la casa di riposo, dismessa dal Comune quando si è aperta la nuova, ha permesso di realizzare alloggi centrali, di taglia medio piccola, quindi molto utili per una comunità che ha tante persone anziane”. Lo ha detto oggi il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando presentando in conferenza stampa alcuni interventi di edilizia pubblica in corso di realizzazione da parte dell’Azienda Regionale Territoriale per l’Edilizia nelle 4 province liguri, insieme con l’assessore Giovanni Boitano, alla presenza del sindaco di Vado Ligure, Attilio Caviglia, e dell’amministratore unico di Arte Savona, Maurizio Raineri.

La riconversione in 12 alloggi dell’ex casa di riposo di Vado Ligure, commissionata da Arte Savona, è costata 1 milione 364 mila 223 euro provenienti da fondi regionali (un milione e 91mila 378 euro) e da fondi di Arte Savona (272 mila euro). I lavori hanno avuto inizio a settembre 2009 e si concluderanno in aprile. Gli alloggi verranno consegnati agli inquilini assegnatari durante la prossima estate.

Il comune di Vado Ligure, nell’ambito del programma di social housing savonese, ha deciso il recupero dell’edificio destinato a casa di riposo per anziani riconvertendolo in 12 alloggi di edilizia residenziale pubblica, affidando a Arte Savona il ruolo di attuatore e gestore delle nuove abitazioni. L’edificio ha 3 piani fuori terra, un piano interrato e un piano terzo/sottotetto ed è composto da due corpi realizzato in periodi differenti: la porzione a nord, su via Caduti per la Libertà, che risale al 1930, e quella a sud, lungo il torrente Segno, che risale agli anni ‘50.

L’intervento ha comportato il consolidamento dei solai, il mantenimento della rampa scale nel corpo A, la creazione di una nuova rampa di scale nel corpo B, la ricostruzione della copertura, la ridistribuzione degli spazi interni e il generale rifacimento dell’impiantistica. Nel vano scala A è stato sostituito l’impianto dell’ascensore. Al piano interrato della scala A sono state realizzate 12 cantine per gli appartamenti e un locale tecnico per l’ascensore. Al piano terra sono situati i due androni condominiali con gli accessi alle scale e alcuni locali di proprietà del Comune di Vado Ligure. In totale sono stati realizzati 6 alloggi nel corpo A (2 per piano) e 6 alloggi nel corpo B (3 per piano), di superficie netta tra i 34 e i 64 metri quadrati. Nell’alloggio 2 del corpo A è garantita l’accessibilità ai portatori di handicap. Ogni abitazione è dotata di cucinino o di angolo cottura con apertura sul locale soggiorno. Tutti i locali delle abitazioni hanno una finestra verso l’esterno e un’altezza interna di 2 metri e 70. Al piano terzo/sottotetto sono stati realizzati alcuni locali di altezza media superiore a 2 metri e 30, se ad uso abitazione, e di altezza media superiore a 2 metri e 10 se ad uso accessorio o di servizio.

L’impianto di riscaldamento è centralizzato e alimentato a gas metano, gestibile da remoto, con integrazione solare tramite 4 pannelli termici posizionati sulla copertura. I serramenti esterni e le persiane, già sostituite con un precedente intervento, sono state revisionate e mantenute. Le ridotte dimensioni e la conformazione dell’area condominiale esterna hanno impedito l’aggiunta di nuovi parcheggi; uno di quelli esistenti è stato destinato ai disabili.