Regione. Anche la Lega Nord e Forza Italia si schierano contro la decisione del ministero di chiudere molti uffici periferici della Polizia di Stato, una ipotesi prevista dal progetto avanzato dal Ministero dell’Interno e relativo al programma di “razionalizzazione” degli uffici della stessa Amministrazione di Pubblica Sicurezza. Ad essere soppressi, in provincia di Savona, saranno la Polmare, il Commissariato di Alassio, la Stradale di Finale, la Postale, gli Artificieri e i gruppi nautici di Savona e Alassio.
Ad alzare la voce contro la soppressione degli uffici, per il Carroccio, sono stati il segretario regionale Sonia Viale e il consigliere regionale Edoardo Rixi. “Siamo fortemente contrari a questo progetto promosso dal Governo, che vuole che il nostro territorio venga privato di importanti presidi che garantiscono la tutela della sicurezza e il contrasto alla criminalità – afferma Sonia Viale – Proprio in questo particolare momento di difficoltà, in cui crisi e immigrazione clandestina contribuiscono ad aumentare il numero dei reati e delle situazioni a rischio, le forze dell’ordine andrebbero sostenute e potenziate, non indebolite o cancellate dal territorio.
“Non ci possiamo permettere una ulteriore riduzione di presidi già ridotti ai minimi termini per colpa di tagli e del mancato utilizzo del Fondo unico di Giustizia creato dal Ministro Maroni dove sono giacenti le somme sequestrate e confiscate ai mafiosi – prosegue – Segnalerò direttamente al Ministero dell’Interno l’inopportunità del provvedimento in una regione che, anche sulla base dei dati illustrati nel corso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, si conferma tra quelle meno sicure, con un’impennata di alcuni reati quali furti negli appartamenti, rapine e omicidi volontari”.
“Il progetto avanzato dal ministero non può chiamarsi ‘razionalizzazione’, ma meglio ‘scelta irrazionale’ vista la situazione in cui versa la pubblica sicurezza nella nostra regione – attacca Rixi – Non è di certo con i tagli che si rendono le nostre città più vivibili, le nostre periferie più sicure. Gli agenti di polizia devono essere supportati nel loro difficile lavoro quotidiano e non lasciati sempre più soli da uno Stato centralizzato che opera tagli sulla carta, dimostrando assoluta insensibilità verso i reali bisogni dei territori e lontananza verso la richiesta, sempre più inascoltata, di una pacifica convivenza sociale già messa a serio rischio dal dilagare del disagio economico ai limiti della povertà per molte fasce di cittadini”.
Sullo stesso tenore le posizioni del consigliere regionale di Forza Italia Matteo Rosso, insieme ai consiglieri comunali di Genova Stefano Balleari e della Spezia Maria Grazia Fria. “Abbiamo deciso di avviare un percorso nelle varie istituzioni affinchè vengano auditi nelle commissioni competenti i rappresentanti delle Forze di Polizia sul territorio ligure. Abbiamo chiesto che vengano avviati dalle Commissioni competenti dei percorsi di approfondimento, così come richiesto dal COISP, per capire quali difficoltà il comparto sta affrontando e affronterà anche alla luce di questi tagli che vedranno in Liguria la chiusura di 20 uffici. Vogliamo che dalle istituzioni locali arrivi un segnale univoco di sensibilizzazione del Governo centrale affinchè riveda questa decisione. Stiamo parlando di una regione, la nostra, che esprime ben due ministri e che non può vedersi chiudere e depotenziare il sistema di sicurezza soprattutto alla luce dei nuovi dati sulla criminalità”.
“E’ anche una questione di rispetto nei confronti del personale di Polizia: di fronte a tagli e riduzione di risorse e attrezzature gli operatori del settore in questi anni hanno continuato a presidiare in maniera importante il nostro territorio con dedizione e spirito di abnegazione. Oggi più di ieri c’è bisogno di fare in modo che i nostri concittadini si sentano sicuri: purtroppo, oltre ai dati, anche la percezione di sicurezza è sempre più ridotta con la conseguenza che diventa sempre più difficile garantire la convivenza sociale nelle nostre città”, concludono Rosso, Balleari e Fria.