Noli. Indaga anche la Procura della Repubblica di Savona sul cedimento strutturale del fabbricato e del terreno circostante della villetta a due piani a Noli che ha provocato la chiusura, per ora a tempo indeterminato, della via Aurelia, con pesanti disagi per la viabilità.
Per domani mattina, alle ore 10:00, è previsto un nuovo sopralluogo tecnico, alla presenza del magistrato, dei vigili del fuoco, della polizia municipale, di Anas e dei periti incaricati della consulenza, nel quale si dovrà stabilire tempi e modalità di intervento di messa in sicurezza della casa e della zona circostante, che mostra crepe e segni di crollo. Naturalmente si dovrà prima accertare se lo smottamento franoso è ancora in movimento: proseguono le verifiche sulla staticità della villetta e del terreno.
Secondo quanto appreso sarà difficile salvare il fabbricato, “che sembra sedersi su stesso” dice l’ingegner Davide Luca. “Per la strada in sé non ci sarebbero problemi, ma è chiaro che se le verifiche statiche dovessero dare esito negativo si dovrà procedere con la demolizione. Tuttavia bisogna prima aspettare gli ultimi accertamenti geologici. Se saranno positivi la riapertura potrebbe anche avvenire in breve tempo” dice l’ingegnere.
Intanto da parte del Comune di Noli gli uffici sono al lavoro per i collegamenti e limitare i disagi: per domani è prevista anche una verifica dei risultati della percorrenza dei bus di Tpl Linea.