Ad Alassio la storia della non vedente Chiara e del suo fedele cane-guida Igor

cane guida per ciechi non vedenti

Alassio. Una storia vera, bella e pulita, quella del rapporto tra Chiara Murrone, ventenne non vedente, studentessa universitaria della facoltà di giurisprudenza di Como, accompagnata e il suo fedele cane guida, Igor.

I due sono inseparabili e vivono in perfetta simbiosi. Igor, un labrador retriever, accompagna Chiara ogni giorno all’università, la protegge, l’aiuta a vivere serena. Apprensivo quando lei pattina sul ghiaccio, tifoso quando vince una gara di nippon kempo, allegro quando suona la batteria.

Una storia che Chiara testimonierà mercoledì 26 marzo alle ore 9.00 presso l’auditorium dell’Istituto Salesiano “Madonna degli Angeli” di Alassio. Il titolo dell’iniziativa, organizzata con i Leo Club di Alassio Baia del Sole, Finale Ligure Host, Albenga e Loano Doria, è molto esplicito: “Mi ha cambiato la vita”.

Sul palco accanto a Chiara ed Igor, che l’è stato donato dal Centro Cani Guida Lions di Limbiate, Ildebrando Gambarelli, Officer distrettuale Cani Giuda Lions, e Beatrice Gambarelli, Addetta distrettuale Leo ai Diversamente Abili. Modera il Prof. Mimmo Ottonello. In platea gli studenti impegnati in una materia non prevista esplicitamente dai programmi scolastici ministeriali, ma imposta dalla cruda realtà che forma alla vita di futuri adulti.