Economia

Tpl, prima schiarita sull’agenzia regionale: faccia a faccia Vesco-Vaccarezza

bus tpl

Liguria. Prima schiarita sul futuro del trasporto pubblico locale in Liguria e nel savonese al termine del faccia a faccia di oggi pomeriggio tra l’assessore regionale Enrico Vesco ed il presidente della Provincia di Savona Angelo Vaccarezza, un incontro chiarificatore arrivato dopo le prese di posizione da parte degli enti provinciali savonesi ed imperiesi sull’agenzia unica regionale e sull’assetto della legge di riforma del Tpl.

Il presidente Vaccarezza ha ribadito che non è intenzione della Provincia far saltare l’agenzia ma che il territorio savonese ha delle richieste precise, dai costi standard di servizio, all’integrazione ferro-gomma, fino alla proroga di due anni per le aziende di trasporto provinciali, con lo start up del bacino unico previsto dal 2016 (la Regione ha chiesto ancora verifiche alla Corte dei Conti).

“Mi pare che la Regione abbia recepito e capito le nostre pregiudiziali e sono convinto potrà iniziare un lavoro di collaborazione. Non vogliamo creare problemi, ma semplicemente prevenire criticità prima che si troppo tardi” commenta Vaccarezza, che ieri in un incontro con la Rsu di Tpl Linea ha rassicurato i lavoratori sulla trattativa. Soddisfatto anche Vesco: “Un incontro molto proficuo che ha gettato le basi per lavorare assieme sul futuro assetto del trasporto pubblico locale”.

Dall’incontro di oggi, se si giungerà ad una intesa finale e risolutiva, si prospetta una vera integrazione ferro-gomma con la Liguria che potrebbe rappresentare Regione capofila anche sotto il profilo normativo. Lo stesso Vaccarezza ha illustrato a Vesco il piano di Tpl Linea elaborato per il trasporto ferro-gomma tanto per la parte litoranea quanto per le zone dell’entroterra.

Intanto il prossimo appuntamento nel quale la Provincia verificherà i punti di intesa sarà la Conferenza della Autonomie Locali in programma il 6 febbraio, mentre il giorno successivo dovrebbe arrivare l’accordo conclusivo tra i soggetti attuatori dell’agenzia unica regionale del trasporto.