Politica

Dal governo respiro di sollievo per i carrozzieri liguri

Incontro carrozzieri regione

Liguria. “Lo stralcio dell’articolo 8 dal decreto Destinazione Italia è un risultato fondamentale per i circa 600 carrozzieri in Liguria, in allarme da mesi per un provvedimento che avrebbe avuto conseguenze devastanti per la categoria. È questo un successo fondamentale non solo per l’intero settore, ma anche per i consumatori italiani, che potranno continuare a scegliere qualità e competenza”. È quanto afferma Pino Pace, presidente regionale di Confartigianato Carrozzieri, dopo la notizia dell’avvenuto stralcio della contestata norma, a seguito della riunione dei capigruppo di maggioranza e governo tenutasi questa mattina a Palazzo Chigi.

Un ruolo fondamentale nel convincere il governo a seguire questa strada è stato interpretato dai deputati liguri del PD, con in prima fila Lorenzo Basso, Mario Tullo, Luca Pastorino e Franco Vazio; da Roberta Oliaro (Scelta Civica) e Sandro Biasotti (FI); nonché dai deputati della Lega Nord, indirizzati dalla segretaria ligure Sonia Viale. Analoga disponibilità per un eventuale intervento a Palazzo Madama era già stata espressa anche da alcuni senatori liguri, tra cui Massimo Caleo e Vito Vattuone del PD e Maurizio Rossi.

L’articolo in questione, se approvato, avrebbe costretto tra l’altro gli automobilisti a far riparare il veicolo incidentato esclusivamente dalle officine di carrozzeria convenzionate con l’assicurazione: “Ora vigileremo sull’iter parlamentare fino alla sua definitiva approvazione e ci dichiariamo fin d’ora disponibili ad aprire un confronto serio e ampio con il governo per la riforma complessiva del settore, ma non transigeremo se sarà messa a rischio la libera concorrenza per fare un piacere alle assicurazioni, mascherandola con gli interessi dei consumatori”.

“Soddisfazione per lo stralcio dell’art. 8 del decreto destinazione Italia ad opera dei capigruppo di Palazzo Chigi che di fatto impediva la libera scelta del carrozziere in caso di guasto dell’automobile. A questo punto la Regione Liguria è disponibile a lavorare con gli artigiani e il Governo ad una riforma complessiva del settore” è il commento dell’assessore alla Formazione e al Bilancio della Regione Liguria, Pippo Rossetti.

“La Regione – ha spiegato Rossetti – ha portato avanti una battaglia a tutela del consumatore e della libera concorrenza, attraverso l’approvazione di ordini del giorno che hanno impegnato la Giunta ad azioni condivise, anche con tutti i parlamentari liguri, per garantire ai cittadini di scegliere la propria officina di fiducia, senza essere costretti a farsi riparare la macchina dal carrozziere scelto dall’assicurazione”.

Rossetti si è detto disponibile a portare avanti, come Regione, una riforma complessiva del settore dopo che già nei mesi scorsi è stato promosso il primo progetto in Italia in materia di autocontrollo ambientale da parte delle carrozzerie liguri. “Quello che vogliamo – ha concluso l’assessore al bilancio – è consolidare il rapporto tra Regione Liguria e artigiani anche a tutela dei consumatori”.

Più informazioni