Concorso sui diritti per le scuole elementari di Savona

Biblioteca (generica)

Savona. La Biblioteca di Libromondo è un Centro di Documentazione fondato, diversi anni fa, da Franco Falco, un volontario dell’Aio, ed è un servizio di completo volontariato. “Le case editrici e gli autori offrono libri come saggi gratuiti per l’uso in Biblioteca – spiega Renata Rusca Zargar – Quindi, i ragazzi delle Scuole Superiori e alcuni adulti, in qualità di volontari, leggono per primi i libri nuovi e ne fanno la recensione, che viene pubblicata su newsletter archiviate sul sito dell’Associazione Culturale Savonese Zacem (http://zacem-online.org/libromondo.html) e altri siti”.

Oggi, grazie all’impegno della Provincia di Savona, la Biblioteca ha uno spazio all’interno della biblioteca del Campus universitario di Legino. Dal gennaio 2014, l’Auser collabora alla gestione della Biblioteca stessa, fornendo nuovi volontari e strumenti per promuoverla e farla conoscere maggiormente, soprattutto nelle scuole ma anche tra la cittadinanza e gli anziani. Le sezioni della Biblioteca sono: Europa, Asia, Africa, Americhe, Italia, Donne, Bambini, Religioni, Cooperazione Internazionale, Migranti, Popoli, Diritti, Salute, Hanseniani, Educazione alla Mondialità, Pace, Economia, Sviluppo, Alternative allo sviluppo, Ambiente, Terzo Settore, Mass Media, Protagonisti, Letterature, Fiabe, Favole.

“Chiunque volesse collaborare come volontario, può rivolgersi alla signora Ileana Scarrone, Presidente sezione Auser di Savona – spiega Zargar – Gli insegnanti, invece, che non fossero in grado, per vari motivi, di accompagnare i propri alunni in Biblioteca, possono chiedere che i libri gli vengano portati direttamente in classe”.

Ora, la Biblioteca, con il Patrocinio del Comune di Savona e in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, lancia un Concorso riservato alle classi IV e V delle Scuole elementari di Savona. I giovanissimi studenti potranno presentare degli elaborati di qualsiasi tipo (scritti, disegni, foto, filmatini, ecc.) che siano riflessione sui diritti di bambini (senza distinzione di sesso, colore, religione), donne, anziani, persone con disabilità o riflessione sul diritto a libertà, pace, salute, benessere, emigrazione.

I lavori dovranno essere consegnati entro il 15 aprile presso l’Auser di Savona. Il bando completo è pubblicato sul sito www.zacem-online.org.