Borghetto Santo Spirito. Perde l’imbattibilità esterna il Borghetto Progetto Calcio, che incappa in una giornataccia e lascia l’intera posta alla Virtus Sanremo. L’incontro finisce 3-2 per i matuziani.
Parte benino il Borghetto e, dopo un paio di offensive portate da Bane, passa in vantaggio al 19° con Guarisco che infila nell’angolino un calcio di punizione dal limite. Pur non esprimendo il calcio mostrato sui terreni in sintetico di tutta la regione, l’undici granata porta ancora il pericolo dalle parti di Valencia, sempre con Guarisco e con Longo. La Virtus trova il pareggio al 34° con un tiro improvviso da venticinque metri, sul quale il portiere Simondo appare un po’ sorpreso. Nel finale di tempo torna in vantaggio il Borghetto con Bane, bravissimo al 37° a chiudere con una sberla al volo un contropiede dei granatazzurri.
I padroni di casa hanno il grande merito di non darsi per vinti, mentre gli ospiti, pur catechizzati nello spogliatoio da mister Mobili, smettono di correre, di pensare e di giocare. Così, vengono prima raggiunti sul pari con un calcio di rigore che Biffi realizza al 25°, poi superati alla mezz’ora in contropiede. Il forcing finale del Borghetto non dà frutti e la partita si conclude sul 3-2 per la Virtus Sanremo.
“Brutto approccio e gamba troppo fiacca per diversi elementi del Borghetto, per poter considerare immeritata la sconfitta, nonostante l’inesistenza del calcio di rigore subito – dicono i dirigenti ospiti -. Urge un piccolo bagno di umiltà, quando si affrontano squadre di bassa classifica”.
La Virtus Sanremo allenata da Cristiano Norberti ha giocato con Valencia, Fava, Martino (s.t. 10° Spetro), Surace (s.t. 31° Rosato), Striglioni, Festa, De Leonibus, Huayanay, Biffi, Sobhi (s.t. 27° Ali), Marino (s.t. 12° Duenas); a disposizione Dashi, Fonzo, Cirillo.
Il Borghetto Progetto Calcio condotto da Stefano Mobili si è schierato con Simondo (s.t. 31° Cattaneo), Chabras, Bogliolo (s.t. Mantio), Ramadhi (s.t. 5° Dotta), Monleone, Taku, Guarisco, Longo (s.t. 32° Gallizia), Bane (s.t. 27° Morelli), Ardissone (p.t. 36° Barbera), Marexiano.