Sassello. Le Valli del Sol-Parco del Beigua sono una delle quattro aree che a livello regionale concorrono ai finanziamenti previsti per il 2014 nell’ambito della Strategia “Aree interne”. Le “Aree interne” sono una delle tre opzioni strategiche d’intervento per la programmazione 2014-2020 definite dal Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica (DPS) del Ministero dell’Economia e delle Finanze presieduto da Fabrizio Barca.
La selezione delle aree per l’accesso ai finanziamenti è realizzata in base alla presenza o meno di alcuni requisiti relativi al trend demografico, alla condizione dell’offerta scolastica, sanitaria e dei trasporti, oltre che alla copertura a banda larga.
A disposizione ci sono 4 milioni di euro nel 2014 da destinare a progetti pilota e 43,5 milioni nel 2015 e 2016, a condizione che la fase pilota abbia prodotto risultati soddisfacenti.
In Liguria una della quattro aree otterrà i fondi per il 2014 e avrà di conseguenza la responsabilità di permettere agli altri territori selezionati l’accesso ai fondi nel biennio successivo.
La Liguria – grazie ad un lavoro congiunto, coordinato da ANCI Liguria, che ha visto la partecipazione di Regione Liguria, Camere di Commercio, GAL, ASL, Ministero dell’Istruzione, Parchi, Province, Forum del Terzo Settore e molti altri – è l’unica regione in Italia insieme all’Umbria ad aver presentato le aree al Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica, ed è anche la prima regione a ricevere la visita dell’ex Ministro Barca che l’11 e il 12 febbraio farà tappa in tutte le aree selezionate.
In particolare, l’ex Ministro e i suoi collaboratori incontreranno i soggetti coinvolti sul territorio mercoledì 12 febbraio alle ore 15.00 presso la Casa del Parco “Foresta della Deiva” a Sassello (ingresso Foresta Demaniale regionale Deiva).