Altre news

Albenga, il Comitato Territoriale dice no al Puc: “Troppa speculazione, terreni agricoli danneggiati”

puc albenga comitato territoriale

Albenga. Il Comitato Territoriale per la salvaguardia del territorio di Albenga dice no al Puc comunale e con una lettera inviata al commissario prefettizio mette nero su bianco tutte le criticità raccolte nel corso di appositi incontri formativi con i cittadini, “per far arrivare alle istituzioni la voce del territorio” affermano dal Comitato.

“Il Piano Urbanistico presentato dal Comune è fondato su un’ipotetica crescita della popolazione, previsione smentita da rilevazioni ufficiali che segnalano una notevole decrescita dei residenti già nell’anno 2012. Su questa base e in contro tendenza rispetto alle politiche nazionali e internazionali che mirano alla salvaguardia dei terreni fertili, il Piano prevede un tanto inspiegabile, quanto massiccio consumo del territorio a scopo edilizio”.

“I cittadini ed i proprietari dei terreni agricoli interessati dalle modifiche urbanistiche hanno espresso la loro preoccupazione che la salvaguardia delle attività produttive sia posta in secondo piano rispetto alla speculazione edilizia e le variazioni di destinazione d’uso possano precludere irrimediabilmente lo sviluppo delle attività imprenditoriali agricole” afferma ancora il Comitato.

“Le preoccupazioni si estendono anche all’erronea classificazione di uliveti improduttivi e alla valutazione della Carta delle Fragilità SP.4 che, considerando impermeabile il terreno ricoperto dal tessuto da pacciamatura, porta ad un errato calcolo idraulico con conseguenze sui canali e sui loro muri di contenimento”.

Il Comitato ingauno ha inoltre allegato alla missiva le richieste di mantenere la destinazione agricola dei terreni, pervenute da agricoltori e cittadini. “Richieste che continuano ancora oggi a pervenire numerose, insieme ad adesioni e sottoscrizioni del progetto del Comitato Territoriale” conclude.