Carcare. Porte aperte per la terza edizione del concorso nazionale di bellezza MissTerrona 2014 che ha visto come trionfatrice della seconda edizione la giovane Jessica Bughi’ nativa di Santa Maria Capua Vetere in provincia di Caserta, studentessa.
Le selezioni si svolgeranno in numerose regioni Italiane in un casting tour e saranno aperte a ragazze dai 16 ai 28 anni di nazionalità o cittadinanza italiana e con almeno un genitore di origini meridionali, oppure essere nata in una delle seguenti regioni Italiane: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. La fase finale del concorso si svolgerà alla fine di agosto 2014 in Liguria.
Per diventare MissTerrona non basta solamente la “bellezza” mediterranea, occorrerà anche dimostrare carisma e capacità di intrattenimento, oltre a conoscere la cultura e il folklore delle regioni d’origine: durante la finale infatti le aspiranti miss si dovranno esibire in minispettacoli live di ballo, canto, cabaret e recitazione ispirate alla terra delle proprie origini. Nell’arco delle tre giornate conclusive le candidate saranno coinvolte in diverse attività come la partecipazione a sfilate di moda, a set fotografici,video-provini e prove di cucina (solo primi piatti tipici della propria regione di appartenenza).
Il concorso incoronerà anche tre fasce speciali: MissTerrona Eleganza, MissTerrona Cinema e MissTerrona Simpatia. Anche per l’edizione 2014 ci sarà la possibilità di votare on line le 18 Miss finaliste direttamente sul sito www.missterrona.it. L’iscrizione a MissTerrona 2014 è gratuita: per maggiori informazioni e dettagli sul concorso www.missterrona.it.
MissTerrona nasce da un’idea di Rodolfo Mirri, calabrese “emigrato” al Nord per motivi di lavoro, uomo attivo nel sociale nella politica e nell’amministrazione locale di Carcare (Sv) con trascorsi sportivi a livello Nazionale nel settore Arbitrale (Assistente Arbitro nei Campionati di Serie A/B). Il nome della manifestazione “MissTerrona” ha un emblematico significato: vuole essere provocatorio nei confronti di chi ha ancora pregiudizi verso le persone meridionali e allo stesso tempo risvegliare o ravvivare l’orgoglio delle proprie origini nei giovani.
“Miss Terrona nasce soprattutto dalla volontà di volgere in positivo un termine che ha sempre avuto una connotazione negativa attraverso l’esaltazione della bellezza mediterranea – spiega lo stesso Mirri – Il concorso di bellezza si propone quindi come un incontro di culture tra Nord e Sud in un mix di sana ironia”.