Altre news

Millesimo, via libera per l’utilizzo pubblico di parte del complesso di piazza Pertini

millesimo piazza pertini

Millesimo. Via libera dell’apposita commissione per l’utilizzo pubblico del primo comparto del nuovo complesso sociale e sportivo di piazza Pertini, relativo al bocciodromo/palazzetto dello sport a Millesimo, mentre proseguono a ranghi serrati la realizzazione delle opere previste nell’ambito dell’accordo di riqualificazione dell’area ex fornace sottoscritto nell’estate 2010 dal promotore privato (Lagorio SrL) con l’amministrazione comunale, e poi ulteriormente esteso nell’anno 2012 con l’accordo per l’abbattimento dell’edificio Ferrari.

Sarà quindi utilizzata, in questa fase sperimentalmente, la prima parte del complesso pubblico mentre si procede al completamento dei locali comunali all’interno del nuovo complesso sociale e sportivo e dei locali SOAMS, con l’ultimazione della nuova piazza Pertini – tranne la porzione antistante via Partigiani per consentire il completamento dell’edificazione. Inoltre si procede verso il completamento dei parcheggi pubblici, con la posa dell’arredo urbano, dell’illuminazione per il trasferimento delle attività SOAMS, della banda cittadina Antonio Pizzorno e del centro ragazzi comunale dal piano terra del palazzo comunale al nuovo complesso. Per il mese di aprile è prevista la consegna totale del lotto pubblico per procedere poi al completamento della ristrutturazione dei locali comunali resi liberi dalla SOAMS al piano terra dove è previsto il trasferimento degli uffici comunali per agevolare l’accesso ai cittadini.

Per la primavera quindi Millesimo potrà disporre dell’area dell’ex fornace interamente riqualificata, connessa con il centro storico e una dotazione di un’ampia area verde ed una nuova piazza di tremila metri quadrati con centinaia di parcheggi pubblici gratuiti e la nuova viabilità che prenderà il nome di Filomena Ferrari, e il nuovo complesso sociale sportivo che appunto accoglierà la ricollocazione della storica Società di Mutuo Soccorso, oltre ad importanti funzioni sociali a tutto campo, con sale polivalenti, palazzetto dello sport-bocciodromo coperto – che sarà intitolato ad Antonio Paolo Resio, sale biliardo, sala musica e centro ragazzi, di cui si sta già procedendo alla predisposizione dell’arredo. Inoltre, nell’area si sta istallando, come previsto, i servizi innovativi come il wi-fi free grazie all’accordo stipulato dal comune con aziende di telecomunicazioni.

L’investimento complessivo da parte del soggetto attuatore è nell’ordine di 13 milioni di euro per l’intero comparto di cui oltre 2,5 milioni di per il pubblico grazia all’accordo con l’amministrazione comunale.