Ponente. “Oggi, con una lettera al presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, e al presidente della Provincia di Savona Angelo Vaccarezza, ho chiesto di attivarsi presso la società Autostrada dei Fiori per chiedere che, in questi casi eccezionali, venga concessa la gratuità al passaggio autostradale da una stazione di ingresso a quella successiva”. Lo fa sapere il capogruppo di Forza Italia in Regione Liguria Marco Melgrati.
“Questa possibilità dovrebbe essere concordata tra gli Enti e la società Autostrada dei Fiori, e dovrebbe diventare prassi consolidata, nel caso di interruzione dell’Aurelia, in molti casi l’unica arteria stradale percorribile. Infatti, quando accadono queste frane, e i cittadini sono costretti a transitare sull’autostrada, da un casello a quello successivo, non si può pensare di imputare ai cittadini il costo del pedaggio autostradale. E’ necessario che Regione, Provincia e società Autostradale stabiliscano un protocollo sempre valido in caso di emergenze”.
“E un pensiero mi corre, conclude il capogruppo di Forza Italia in Regione Marco Melgrati…Meno male che è stata realizzata l’Aurelia Bis ad Alassio, che ha tolto la città del muretto dall’isolamento degli anni passati, quando si verificavano queste emergenze, e sono fiero, come Sindaco, a suo tempo, di aver contribuito alla sua realizzazione”.
“E’ necessario reperire le risorse per continuare questa arteria alternativa, l’Aurelia Bis, su tutto lo sviluppo della Provincia di Savona, ed in particolare tra Villanova d’Albenga e Andora, sviluppando i progetti già agli atti” conclude Melgrati.
“Trovarsi con Capo S.Spirito chiuso al traffico veicolare è un disagio notevole, in quanto non esiste strada alternativa se non quella a pedaggio dell’Autofiori. E’ per questo motivo che siamo a stretto contatto con la Polizia Municipale e stiamo cercando di valutare la situazione nel suo evolversi, provando a dare risposte ai cittadini tramite il nostro interessamento politico” afferma Pier Paolo Villa, consigliere di minoranza della Lega Nord a Borghetto.
“Il comandante Panizza ci ha dichiarato che stanotte il tratto stradale sarà presidiato dall’Anas, che prenderà il posto quindi degli agenti della locale Polizia e degli infaticabili volontari della Protezione Civile cittadina. Domattina un primo ulteriore sopralluogo dei tecnici e l’impegno di attivarsi immediatamente per lo sgombero e la messa in sicurezza. Purtroppo è impossibile al momento fare ipotesi sui tempi, probabilmente domani sapremo qualcosa di più preciso, nel frattempo il mio gruppo consiliare ed io ci siamo messi in contatto con i nostri referenti in Provincia ed in Regione, i consiglieri della Lega Nord hanno già anticipato il loro appoggio alla nostra richiesta di farsi portavoce del disagio dei cittadini di Borghetto e dei comuni limitrofi. Nel caso domani arrivino notizie poco rassicuranti sulla riapertura di Capo S. Spirito in tempi brevi, inoltreremo richiesta o comunque siamo pronti ad appoggiare iniziative volte a far sì che venga reso gratuito il pedaggio autostradale nelle zone dove la circolazione stradale ordinaria risulta interdetta”.
“Mi permetto un ringraziamento a tutti coloro che in queste ore stanno impegnando il proprio tempo per la collettività: il mio pensiero va ai volontari della Protezione Civile e della Croce Bianca, e agli agenti della Polizia Locale. Stanno tutti svolgendo un compito davvero impagabile”.