Liguria. La Regione ha istituito una “linea diretta” tra l’assessore all’ambiente e alla protezione civile della Regione Liguria, Renata Briano, e i sindaci delle località colpite dal maltempo. L’assessore segue l’evolversi della situazione in tempo reale dalla sala operativa della Protezione civile.
“Stiamo intervenendo come Protezione civile e quindi anche come volontariato in tutte le situazioni di emergenza e seguendo la popolazione colpita dal maltempo che ha causato frane, interruzione di viabilità e isolamento di vallate – ha detto l’assessore – Siamo in contatto con tutte le situazioni di emergenza che si stanno verificando in Liguria a seguito del maltempo causato dalle ultime forti piogge che hanno determinato da ieri l’emanazione dell’allerta due, il massimo grado per la nostra regione. In particolare stiamo seguendo tutti i Comuni e le frazioni rimaste isolate, come nel caso di Andora dove si è determinato anche il deragliamento di un treno e teniamo i contatti con tutti i sindaci”.