Ponente. “Dopo un paio di giorni di stiamo nuovamente piangendo i dispersi, gli incidenti, le frane, gli allagamenti e così via. In nessun caso si tratta di fatti naturali: non in Liguria dove la frana sulla ferrovia è dovuta alla speculazione edilizia. Quella che manca è la manutenzione del territorio, il lavoro di cura per il territorio. Per questo proponiamo un Piano di Riassetto idrogeologico del territorio, che può dare luogo a 500.000 posti di lavoro immediati. Difendere il territorio creando posti di lavoro: questa la proposta di Rifondazione Comunista contro la crisi”. Lo ha dichiarato Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista che ha commentato gli eventi in Liguria a seguito di maltempo e frane.
In merito all’incidente ferroviario di Andora, in provincia di Savona, dove un treno è deragliato, Ferrero ha aggiunto: “L’incidente occorso sulla linea ferroviaria internazionale Genova/Nizza, ci ha consegnato una situazione incredibile. In Liguria la linea ferroviaria internazionale è ad un binario unico, ha sezioni di galleria incompatibili con i carri merci più grandi e nulla viene fatto o previsto. Rifondazione propone di bloccare subito l’Alta Velocità o inutili opere infrastrutturali e di utilizzare quei soldi per far funzionare la rete ferroviaria normale”.