Cronaca

Frana a Capo Mele: ultimi controlli e riapertura nel primo pomeriggio

maltempo liguria 17 gen0011

Andora/Laigueglia. Ultimi controlli e “aggiustamenti” prima della riapertura dell’Aurelia a Capo Mele, interessata da una frana nelle giornate dell’allerta 2. Dopo la pioggia di ieri, che non ha certo reso agevoli le operazioni, il sole bacia la Riviera permettendo ai tecnici dell’Anas di effettuare le ultime verifiche prima dell’ok definitivo.

Il tratto di Aurelia che congiunge Laigueglia e Andora sarà dunque percorribile a partire dalle prime ore di questo pomeriggio. A darne conferma è il sindaco andorese, Franco Floris, alle prese con una serie di criticità su strada e su ferrovia, considerato il deragliamento dell’intercity di venerdì scorso.

Ma il problema frane riguarda anche altre zone, dalla costa all’entroterra. A partire da Casanova Lerrone, dove gli smottamenti hanno causato danni per un valore pari a due milioni di euro circa, fino ad arrivare alle alture alassine, dove uno smottamento in località San Bernardo blocca di fatto via Borea (qui si parla di una chiusura di almeno una decina di giorni). Per ciò che concerne la caduta di massi e detriti sulle strade di Moglio e Vegliasco, la situazione è tornata alla normalità.

“Tutto il territorio comunale è interessato da allagamenti, frane, alberi caduti, e rivi esondati – dicono il sindaco Enzo Canepa e l’assessore alla Protezione Civile Angelo Vinai – Un aiuto tangibile e concreto è arrivato dai volontari della protezione civile locale, dagli operatori ecologici della Ditta Alassio – Ambiente e dai dipendenti comunali impiegati”.

“Con il loro operato hanno lavorato ininterrottamente da giovedì 16 gennaio pomeriggio a domenica 19 gennaio sera, monitorando e mettendo in sicurezza, ove possibile, la viabilità lungo le strade collinari, interrotte per smottamenti e caduta alberi, arginando i rivi esondati e prosciugando i locali allagati – continuano i due amministratori alassini – Un impegno che è forte espressione di spirito di sacrificio, di elevato senso civico di appartenenza alla comunità, di vicinanza ai cittadini e di collaborazione con le istituzioni del territorio. Grazie a tutti”.