Cronaca

Frana tra Andora e Laigueglia, Aurelia chiusa. Maglione: “Dobbiamo aspettare che spiova per capire i tempi tecnici”

Laigueglia/Andora. Occhi al cielo per scongiurare nuovi pericoli e per poter capire quando la pioggia smetterà di cadere così copiosa, impedendo ai tecnici dell’Anas di effettuare accertamenti approfonditi per capire l’entità dei danni provocati dalla frana a Capo Mele, tra Laigueglia e Andora, nei pressi delle gallerie paramassi.

“E’ dalle tre di questa notte che stiamo monitorando la situazione insieme a Anas, protezione civile e forze di polizia – dice il sindaco di Laigueglia, Maglione – La situazione non è certo positiva, ma nulla si può dire fino a quando non spioverà e si potranno effettuare tutti gli accertamenti del caso. I detriti hanno strappato le reti paramassi, è una frana importante, non si tratta certo di poche pietre”.

“L’entità del problema è già abbastanza chiaro comunque – continua il sindaco – Visto che le previsioni meteo sono negative, fino a lunedì sarà impossibile capire cosa si deve fare per riportare il tutto alle condizioni di sicurezza”.

Questi non sono certo problemi nuovi per queste zone. “Noi siamo collegati aa Andora con una piccola strada comunale che dalle prime ore della mattina è già in pesante uso, mentre a Capo Mele il problema frane è ‘storico’. Purtroppo, però, il momento economico non è favorevole per pensare a investimenti da parte di Anas per grandi infrastrutture” conclude Maglione.

La viabilità sulla via Aurelia tra Laigueglia e Andora è dunque bloccata, obbligando gli automobilisti ad utilizzare l’autostrada A10 o la vecchia via Romana che, dal centro di Laigueglia, sale verso Colla Micheri per poi ridiscendere verso Andora nella zona del castello. La strada di Colla Micheri è aperta solo al traffico leggero. Il comune di Laigueglia sconsiglia di percorrere la strada se non per motivi improrogabili.