Savona. Prima giornata con la nuova circolazione ferroviaria per la frana che ha interrotto la ferrovia ad Andora e prima giornata di rabbia e disagi per i pendolari diretti nelle località del ponente savonese. Caos oggi pomeriggio alla stazione di Savona per i rientri di molti viaggiatori, almeno 200.
L’Intercity proveniente da Genova è arrivato alla stazione di Savona con oltre 10 minuti di ritardo (l’orario è alle 17:25), con il regionale da Savona diretto ad Andora (delle 17:40), questa volta puntualissimo, che è partito senza attendere i passeggeri dell’Intercity, che così sono rimasti bloccati a Savona.
“In molti si sono diretti verso i bus sostitutivi, ma facevano salire prima quelli con il biglietto ed in seguito coloro che hanno l’abbonamento. Alla fine qualcuno è salito e qualcun altro ha dovuto ancora attendere” dice una delle viaggiatrici rimaste bloccate a Savona.
“E questo senza indicazioni, segnalazioni o un minimo di assistenza: resta comunque inaccettabile che l’ultimo regionale per Andora sia partito senza attendere i numerosi pendolari da Genova: una disorganizzazione completa nel servizio di trasporto”.
Intanto arrivano anche i primi commenti su Facebook: “Gli utenti degli Intercity si domandano perché non sia possibile far arrivare i convogli almeno fino ad Albenga in modo da ridurre il più possibile i disagi e in tal modo mantenere attive altre due delle fermate previste dei convogli veloci. L’altra domanda che si pongono gli utenti è se gli abbonati Intercity senza l’addizionale per i treni regionali in questa fase possono usufruire dei regionali veloci oppure sono a rischio sanzione da parte del personale viaggiante”.
“C’è poi la questione soldi, perché i pendolari si chiedono se avranno un rimborso per il disservizio, considerato che per molti il salatissimo abbonamento Intercity sarà poco sfruttabile a seguito della nuova programmazione ferroviaria”.