Liguria. Il Ministero dell’Ambiente ha deciso di respingere la richiesta della Regione Liguria di autorizzare i numerosi comuni costieri colpiti dalle violente mareggiate del 24 e 25 dicembre scorsi a bruciare sul posto il materiale ligneo che in grande quantità le onde, alte anche 9-10 metri, hanno riversato sulle spiagge.
L’idea di permettere ai residenti di dare fuoco al legname era nata per evitare costosi smaltimenti in discarica. Dalle prime indicazioni rese note dall’assessore all’Ambiente Renata Briano, inviate da Ispra al Ministero, il legname in questione potrà essere messo dai sindaci, con una ordinanza, a disposizione dei privati interessati alla raccolta, che una volta ripulito da materiali estranei, potranno trasformarlo in legna da ardere e pellet per riscaldamento.
Martedì prossimo è previsto l’atto della Regione Liguria che dovrà disciplinare , sulla base delle direttive ministeriali.