Politica

Elezioni Albenga, grillini in cerca del proprio candidato sindaco

Albenga torri

Albenga. Anche il gruppo Meet up Albenga si sta impegnando in vista delle prossime elezioni amministrative e parla di un impegno diretto e in prima linea. Al momento, però, non vuole fare nomi, ma annuncia soltanto la volontà di far sentire la propria voce.

“Dopo due anni di lavoro, abbiamo deciso di compiere un passo importante per metterci davvero in gioco e provare a cambiare il corso amministrativo della nostra splendida città – si legge in una nota – É stata presentata, da parte nostra, la domanda di certificazione ufficiale per dare modo al nostro gruppo di poter partecipare alle prossime elezioni comunali con il simbolo del MoVimento 5 Stelle e per portare realmente la voce e la volontà della cittadinanza all’interno del Comune, senza la demagogia dei soliti slogan elettorali a cui ci hanno abituati i partiti e la vecchia politica di sempre. Albenga non merita di continuare ad essere una città condizionata dagli interessi specifici di poche lobby di potere e singoli gruppi campanilistici, ma deve essere restituita ai cittadini che ne garantiscano la bellezza. Per farlo é necessario voltare pagina in modo chiaro e netto: a maggio i cittadini ingauni avranno il modo di scegliere e di farlo per davvero”.

“Il MoVimento 5 Stelle non è un partito ma un modo nuovo di agire ed interessarsi del bene pubblico – continua la nota – Il MoVimento non si preoccupa di seguire una ideologia, ma di perseguire quelli che sono gli obiettivi che la cittadinanza attiva pone e di risolvere i problemi in modo semplice, non semplicistico, ma pragmatico e senza l’illusione della ‘bacchetta magica’”.

“Per rendere possibile ai cittadini di partecipare realmente alle scelte della propria città, organizzeremo dei banchetti informativi in piazza del Popolo, a partire dal mese di febbraio, dove distribuiremo questionari alla popolazione in modo da poter condividere le idee e soprattutto le proposte per risolvere le sempre maggiori problematiche che affliggono la città – annunciano i componenti del meet up ingauno – In parallelo, organizzeremo incontri settimanali con la cittadinanza, sia in centro che nelle frazioni, per presentare il nostro programma, costruito assieme a tutti coloro che vorranno dare un personale contributo ed ispirati dai punti della ‘Carta di Firenze’: edilizia sostenibile, acqua pubblica, depurazione delle acque, sviluppo ed utilizzo delle fonti rinnovabili, tanto per citarne alcuni”.

“Per quanto riguarda i nomi dei candidati della lista civica, riceveremo e valuteremo insieme tutte le candidature dei cittadini che decideranno di impegnarsi dedicando il loro prezioso tempo per ‘metterci la faccia’ e soprattutto l’esperienza. É ora di finirla col mugugno passivo, è ora di mettersi in gioco per davvero” è la conclusione del comunicato.