Altre news

Ceriale, installazione di una casetta dell’acqua: la proposta “anti-sprechi” del meetup

Comune di Ceriale

Ceriale. Il meetup “Ceriale In Movimento” ha inviato una proposta al sindaco e ai consiglieri, riguardo l’installazione di una casetta dell’acqua che, nelle aspettative, permetterebbe un risparmio sia per le famiglie, sia in termini di riduzione dei rifiuti prodotti in un’ottica sempre di maggior rispetto per l’ambiente.

“Da un preventivo richiesto dagli amici del Meetup di Finale Ligure – spiega Rodolfo Sanna, portavoce “Meetup Ceriale in MoVimento” – una casetta dell’acqua completa di dotazioni antivandaliche costerebbe circa 20.000 euro con ulteriore sconto del 5% se comprata immediatamente, altrimenti è possibile acquistarla in leasing ma senza sconto. Prendendo in considerazione altri Comuni della zona dove il consumo di acqua si aggira sui 300.000 litri annui e ipotizzando un costo al litro di 0,05€, la casetta verrebbe ripagata in meno di 2 anni e successivamente aumenterebbe gli introiti del Comune che potrebbero essere utilizzati per la manutenzione della rete idrica o per ridurre o addirittura annullare i costi di acquedotto per le famiglie meno abbienti”.

Ecco i benefici ed alcuni dati relativi ai possibili risparmi raggiungibili con l’installazione di una casetta dell’acqua, indicati dal meet up cerialese: erogazione acqua liscia, gasata e refrigerata, a “km 0”, riduzione della plastica, salvaguardia dell’ambiente, riduzione delle immissioni di CO2 nell’atmosfera, riduzione dei costi per conferimento delle bottiglie alle discariche.

I risultati e i risparmi medi ottenibili in un anno da una “Casa dell’acqua” standard secondo gli studi presi a riferimento dal meet up sarebbero: 600.000 litri di acqua erogati, 400.000 bottiglie di plastica non utilizzate, equivalenti a 16.000 Kg di rifiuti non prodotti, 46.000 litri di petrolio, impiegati per la produzione e il trasporto di acqua in bottiglie di plastica, risparmiati. E ancora: 50.000 kg di CO2, derivanti dalla produzione e dal trasporto di acqua in bottiglie di plastica, non immessi in atmosfera, 90.000 € risparmiati, equivalenti al minor costo per le famiglie rispetto all’acquisto di acqua in bottiglie di plastica.

“Vi è inoltre da considerare un risparmio medio per le famiglie di circa 230€ all’anno che non sono tanti ma per molte famiglie in questo periodo di crisi sarebbe un piccolo segno di miglioramento” conclude Sanna.

Più informazioni